Ultimi Articoli

IL PICCOLO GRANDE COMO

IL PICCOLO GRANDE COMO

Questo inizio campionato ci ha dato le prime indicazioni su chi potrebbero essere le squadre protagoniste e rivelazione della competizione. Tra queste ci sono, oltre alle sette sorelle, anche formazioni come Cremonese, Cagliari, Udinese e infine il Como. Ma quest’ultima, nonostante non sia una squadra Leggi di più

AAA. Cercasi Bebote

AAA. Cercasi Bebote

Un inizio di stagione innegabilmente complicato quello di Santiago Giménez, ancorato a zero gol dopo le prime quattro giornate di campionato. Nonostante una corposa produzione offensiva corale, il messicano non è ancora riuscito a lasciare il segno, mostrando più di qualche difficoltà in fase di Leggi di più

Il Qarabag, la squadra di “scappati di casa” che ha battuto il Benfica

Il Qarabag, la squadra di “scappati di casa” che ha battuto il Benfica

Nonostante i molti stranieri, il Qarabag è diventato la “squadra della nazione” in Azerbaigian, a causa della triste vicenda che lo ha visto letteralmente fuggire dalla sua città natale per trasferirsi nella capitale Baku. La storia, però, sia nel calcio che nella geopolitica, è ancora Leggi di più

Baku 2017: uomini oltre le monoposto

Baku 2017: uomini oltre le monoposto

Nel 2017, a Baku, Charles Leclerc scelse di correre pochi giorni dopo la morte del padre Hervé, a soli diciannove anni. Trasformò il dolore in forza, dimostrando che dietro ogni casco ci sono uomini fragili capaci di grandezza. Uomini fragili C’è un dettaglio che spesso Leggi di più

La Partita della Morte

La Partita della Morte

Nella storia ci sono diversi eventi che tutti ricordiamo: la caduta delle torri gemelle, la presa della Bastiglia durante la Rivoluzione Francese o, andando più a ritroso, la scoperta dell’America. Altri, invece, come se stessimo assistendo ad una specie di damnatio memoriae vengono dimenticati da Leggi di più

Champions League, si ricomincia

Champions League, si ricomincia

Avete presente quel motivetto che precede il fischio d’inizio di ogni partita di Champions? Ecco, dal 16 settembre risuonerà nuovamente negli stadi e nelle nostre televisioni. L’ultima partita è datata 31 maggio 2025 e vien facile ricollegare la disfatta dell’Inter che subì cinque reti dal Leggi di più

Luca Marini: leader silenzioso

Luca Marini: leader silenzioso

Dopo un’altro importante risultato ottenuto nel suo Gran Premio di casa a Misano, Luca Marini si conferma sempre più leader tecnico di una Honda in crescita costante. E stando alle sue dichiarazioni nel dopo-gara, pare non avere nessuna voglia di accontentarsi. Una stagione in costante Leggi di più

Padre, coach, mito: chi è davvero Richard Williams, l’uomo dietro Venus e Serena

Padre, coach, mito: chi è davvero Richard Williams, l’uomo dietro Venus e Serena

C’è stato un tempo in cui il tennis non sembrava avere spazio per storie che partissero dai marciapiedi polverosi di Compton. Era uno sport elegante, bianco, esclusivo. Eppure, da quelle strade, nacque una delle rivoluzioni più grandi della storia dello sport. Al centro di tutto, Leggi di più

Justin Fashanu: una vespa in inverno

Justin Fashanu: una vespa in inverno

Quando pensiamo alla società di oggi, tra le prime parole che ci attraversano la mente ci sono libertà, inclusione, equità. Forse, però, tutta questa costruzione mentale che abbiamo presenta delle piccole falle. Capaci di mandare in tilt il nostro mondo e, di conseguenza, l’idea che Leggi di più

Innocent Emeghara: lo svizzero d’Ebano

Innocent Emeghara: lo svizzero d’Ebano

Oba Oba Martins, Oshimen, Lookman… e per poco anche Innocent Emeghara. il rapporto che lega gli attaccanti nigeriani alla serie A ha coinvolto per mezza stagione una giovane promessa approdata a Siena nel gennaio 2013. La mosca atomica sembrava avere tutte le carte in regola Leggi di più

Kairat in Champions e non solo: la parabola calcistica del Kazakistan

Kairat in Champions e non solo: la parabola calcistica del Kazakistan

Lo scorso 26 agosto, i kazaki del Kairat Almaty hanno eliminato il Celtic ai play-off di Champions League, accedendo alla league phase. È la seconda volta che una squadra del Paese centro-asiatico si qualifica alla fase finale della massima competizione europea, dove incontrerà, tra le Leggi di più

Ferrari, la bugia di Monza: delusioni e promesse infrante

Ferrari, la bugia di Monza: delusioni e promesse infrante

Sempre la solita storia! E questa volta nemmeno la quarta posizione può essere vista come un buon risultato, perché Ferrari alla vigilia del Gran Premio di Monza fa capire di voler lottare per vincere davanti ai propri tifosi, e cercare di conquistare la prima e Leggi di più

Le 4+1 cose che abbiamo imparato da questa sosta nazionali

Le 4+1 cose che abbiamo imparato da questa sosta nazionali

La pausa nazionali di settembre 2025 ha avuto di tutto: addii commoventi, rimonte rocambolesche, goleade spettacolari e qualche sofferenza inattesa. Tra Messi che saluta il Monumental e le vittorie faticose delle grandi d’Europa, ecco le 4+1 lezioni che questo turno ci ha lasciato, tra talento, carattere e Leggi di più

Festa grande a casa Marquez

Festa grande a casa Marquez

Il weekend di Barcellona appena concluso ha restituito un leitmotiv visto molto spesso nella prima parte di stagione. Alex e Marc si sono divisi la posta in palio lasciando le briciole ai loro avversari. Anzi, se il pilota Gresini non fosse caduto nelle fasi finali Leggi di più

Monza 71: il Gran Premio più tirato di sempre

Monza 71: il Gran Premio più tirato di sempre

Monza, 5 settembre 1971: Ci sono gare che si dimenticano in un weekend, e altre che restano incastonate nella memoria del Motorsport per sempre. Il Gran Premio d’Italia di quella stagione ci rientra senza dubbio. Quella domenica, sul velocissimo circuito brianzolo, la Formula 1 visse Leggi di più

Il controverso calciomercato dell’Inter

Il controverso calciomercato dell’Inter

I giorni successivi alla chiusura del calciomercato estivo lasciano ampio spazio alle riflessioni. In attesa dei verdetti inappellabili che il campo rilascerà nel mesi a venire, le dinamiche di compravendita sviluppatesi sono un forte indizio relativo alle ambizioni e ai piani delle squadre. Alcune manovre, Leggi di più

Ancora loro, sempre loro

Ancora loro, sempre loro

Come nei più classici dei déjà vu ci ritroviamo all’atto finale di uno Slam con ancora loro: Jannik, Carlos e Nole. Sembra un finale già scritto, ed effettivamente lo è; a volte però ci si dimentica di quanto possa essere complicato un torneo del Grande Leggi di più

Le 20 squadre di Serie A a scuola: pagellone di fine mercato

Le 20 squadre di Serie A a scuola: pagellone di fine mercato

Un altro calciomercato è giunto al termine. Come al solito lunghe trattative e tante suggestioni mai concretizzatosi. Abbiamo avuto colpi da 90 (almeno nei nomi) come Kevin De Bruyne al Napoli e Luka Modric al Milan, e i soliti tormentoni che ci hanno accompagnato per Leggi di più

ISACK HADJAR E IL SUO SOGNO: DA CARS AL PRIMO PODIO IN FORMULA 1

ISACK HADJAR E IL SUO SOGNO: DA CARS AL PRIMO PODIO IN FORMULA 1

In questa stagione di Formula 1 ne abbiamo viste di ogni: la lotta al titolo Mondiale tra Piastri e Norris, il podio di Kimi Antonelli, la vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint in Cina… Eventi che, se qualcuno ci avesse raccontato qualche anno fa, probabilmente Leggi di più

Vlahovic e la Juve: una relazione tossica

Vlahovic e la Juve: una relazione tossica

Quante volte negli ultimi anni abbiamo sentito questo termine: relazione tossica. Con l’arrivo dei social, della nuova vita fatta di velocità, rapporti sempre più complessi, è diventata quasi una costante nelle vite di alcuni. Una relazione tossica non è altro che un rapporto ormai stremato, Leggi di più

Cosa aspettarsi dalla Serie A 2025 \ 2026

Cosa aspettarsi dalla Serie A 2025 \ 2026

Gas a martello e andiamo! Con questo grido inconfondibile Guido Meda apre ogni sua telecronaca motociclistica. Ed è lo stesso pensiero che ha attraversato la mente di ogni tifoso – e di ogni fantallenatore, perché ormai il distinguo è inevitabile – al momento del fischio Leggi di più

Il dramma di Roger Williamson

Il dramma di Roger Williamson

La Formula 1 si appresta a tornare dalla pausa estiva sul tortuoso circuito olandese di Zandvoort. In occasione del Gran Premio d’Olanda ci teniamo a ricordare un triste avvenimento che coinvolse un giovane talento britannico nell’edizione del 1973, e che fece cambiare sensibilmente la consapevolezza Leggi di più

Donne sul ring: rivoluzione o marketing?

Donne sul ring: rivoluzione o marketing?

C’era un tempo (e non è passato poi così tanto) in cui il wrestling femminile era una parentesi colorata tra un promo urlato di Triple H e un tavolo in frantumi sotto la mole di Kane. Un “intermezzo” per far respirare il pubblico maschile, il Leggi di più

La fenice araba

La fenice araba

Così il grande Luca Gregorio definiva in telecronaca Wout Van Aert dopo uno dei successi più importanti della sua carriera, alla nona tappa del Giro d’Italia. Proprio come una fenice in grado di rinascere dalle proprie ceneri, Van Aert è saputo rinascere, prima al Giro Leggi di più

LUÍS FIGO: IL PRINCIPE SENZA CORONA

LUÍS FIGO: IL PRINCIPE SENZA CORONA

Non è semplice, a soli 12 anni, affrontare ogni giorno un viaggio fatto di autobus, traghetti e ancora autobus. Non è da tutti attraversare la folla stringendo una borsa e, dentro di sé, un sogno da difendere. La scuola ha forgiato il nostro protagonista: è Leggi di più

Troppi tornei, così ci perde solo il tennis

Troppi tornei, così ci perde solo il tennis

Il Masters 1000 di Toronto ha visto il suo tabellone perdere 10 giocatori dei top 50, compresiJannik Sinner e Carlos Alcaraz. Dopo tanti anni sia il numero uno che il numero due delmondo salteranno lo stesso mille senza giocare nemmeno un turno. TROPPI TORNEI Il Leggi di più

Ma “Quel ramo del Lago di Como”…cosa può diventare?

Ma “Quel ramo del Lago di Como”…cosa può diventare?

“Quel ramo del lago di Como” è l’incipit del celebre romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, considerato uno dei capolavori della letteratura italiana.Il contesto è l’Italia del Seicento, povera, instabile e sotto il dominio spagnolo.Oggi, nel 2025, c’è un altro spagnolo che vuole provare Leggi di più

Kimi in crisi? Restiamo calmi

Kimi in crisi? Restiamo calmi

La stagione da debuttante di Kimi Antonelli era partita sotto i migliori auspici, e risultati iniziali hanno confermato queste sensazioni.  Ora però il giovane italiano è incappato in un brutto momento. Prima però di sparare inutili sentenze cerchiamo di capire cosa stia realmente succedendo. Momento Leggi di più

Il mercato…in campo: i crucci economici del calcio italiano

Il mercato…in campo: i crucci economici del calcio italiano

Il calcio giocato è fermo. Finalmente, bisbiglierebbe qualcuno, alla luce dell’interminabile e faticosa stagione appena conclusa. Mentre i giocatori rientrano dalle vacanze e svolgono la preparazione estiva, le squadre e i procuratori sono al lavoro per presentare delle rose ottimali ai nastri di partenza. Il Leggi di più

Hungaroring, 26 Luglio 2015: due cuori per una vittoria

Hungaroring, 26 Luglio 2015: due cuori per una vittoria

Il 26 luglio 2015, Sebastian Vettel trionfa a Budapest con la Ferrari. Ma all’Hungaroring non corre da solo: quella vittoria è per Jules Bianchi, scomparso pochi giorni prima. Sulla Rossa, quel giorno, c’era anche lui. Per Jules Domenica 26 luglio 2015, all’Hungaroring l’atmosfera è densa, Leggi di più

Hulk Hogan: l’eroe che ha trasformato il wrestling in mito

Hulk Hogan: l’eroe che ha trasformato il wrestling in mito

È difficile spiegare a chi non c’era cosa significasse, negli anni ’80, vedere apparire quella bandana gialla, i baffoni biondi e sentir partire Real American. Per i bambini di allora (e per molti adulti, anche se non lo ammettevano) quel momento aveva un non so Leggi di più

GP Belgio 2012: sfiorando la tragedia

GP Belgio 2012: sfiorando la tragedia

Spa-Francorchamps è sempre stata terra di gare avvincenti, vittorie emozionanti e sorpassi spettacolari. Ma ci fu un’edizione che, sin dal via, sfociò nel caos (no, non è l’edizione del 1998). Stiamo parlando del GP del Belgio 2012, che è rimasto impresso nella memoria collettiva per Leggi di più

Tennis, il lato nascosto del professionismo

Tennis, il lato nascosto del professionismo

Negli ultimi anni, il tennis ha conosciuto una crescita straordinaria in termini di popolarità, fruibilità e prestigio. Soprattutto in Italia, dove nel 2024 i tesserati hanno superato il milione. Una passione, quella per la racchetta, alimentata dal lavoro capillare della Federazione Italiana Tennis e Padel Leggi di più

La Corea: il fardello degli Azzurri

La Corea: il fardello degli Azzurri

Nella storia recente se si pensa a degli eventi traumatici che riguardano la Nazionale italiana di calcio si pensa ovviamente alle due esclusioni dai Mondiali. È ovvio, poiché sempre meglio partecipare e poi uscire, che non entrarci proprio. Eppure il fardello degli Azzurri fino al Leggi di più

Il file rouge tra Phillip Island 2011 e Sachsenring 2025

Il file rouge tra Phillip Island 2011 e Sachsenring 2025

Il GP del Sachsenring, dominato dal solito Marc Marquez, è stato caratterizzato da numerosi errori. Curva 1, in particolare, è stata protagonista di tantissime cadute nella gara della domenica. Tra le defezioni iniziali e i tanti piloti che non hanno concluso la corsa, alla fine Leggi di più

Sai Jannik

Sai Jannik

Jannik Sinner ce l’ha fatta: è campione di Wimbledon per la prima volta ed è il primo italiano a riuscire in quest’impresa. Sinner vince grazie ad una pazzesca prova di forza, fisica e mentale, ribaltando l’iniziale svantaggio e prendendosi la meritata rivincita da quell’8 giugno Leggi di più

Horner: per ogni fine c’è un nuovo inizio

Horner: per ogni fine c’è un nuovo inizio

Red Bull volta pagina: una nuova leadership prende forma dopo il licenziamento di Christian Horner, con lo sguardo puntato al 2026. Terremoto Red Bull: Christian Horner fuori dopo 20 anni La Formula 1 corre veloce anche fuori dal tracciato. Red Bull ha scosso il paddock Leggi di più

L’ultimo ballo del Cigno

L’ultimo ballo del Cigno

Tutti noi abbiamo sentito nominare almeno una volta “La morte del Cigno”, il celebre assolo di danza classica che attraverso il linguaggio del corpo di chi lo interpreta rappresenta l’eleganza e la grazia di un cigno negli ultimi istanti della sua vita. Nonostante il titolo Leggi di più

“Puoi organizzare un Mondiale in 4 anni?” – La telefonata che decise Messico 1986

“Puoi organizzare un Mondiale in 4 anni?” – La telefonata che decise Messico 1986

Un breve contatto telefonico tra il presidente FIFA Joao Havelange e il dirigente messicano Guillermo Cañedo bastò per cambiare la storia dei Mondiali: così Messico 1986 fu la prima edizione ospitata per la seconda volta da uno stesso Paese in pochi anni , tra strategia Leggi di più

Renato Portaluppi, il “George Best brasiliano” che allena la Fluminense

Renato Portaluppi, il “George Best brasiliano” che allena la Fluminense

L’attuale tecnico della Tricolor, che ha eliminato l’Inter dal Mondiale per Club e si è arresa solo in semifinale contro il Chelsea, è stato anche un’eccentrica ex meteora a Roma, sponda giallorossa, dove si guadagnò il nomignolo di “El Pube de Oro”. Il suo talento Leggi di più

Quel sorriso che non se ne va: ricordo di Gianluca Vialli

Quel sorriso che non se ne va: ricordo di Gianluca Vialli

Oggi, 9 luglio 2025, non vogliamo parlarvi delle tante partite di questi giorni, dal Mondiale per Club alla ripresa della Champions League. Vogliamo invece ricordare un uomo che ha fatto la storia del calcio in Italia e nel mondo: Gianluca Vialli. Non sarà un ripasso Leggi di più

McLaren, si è ribaltata la situazione

McLaren, si è ribaltata la situazione

“Cioè, si sta ribaltando la situazione!”, è lecito dubitare che queste parole non le abbiate mai lette prima in vita vostra. E’ una famosa espressione del terzetto “Aldo, Giovanni e Giacomo”. Questa esclamazione descrive perfettamente l’attuale situazione della McLaren in Formula 1, con Oscar Piastri Leggi di più

Due strade, un sogno azzurro: due italiani a caccia delle semifinali

Due strade, un sogno azzurro: due italiani a caccia delle semifinali

Dopo il clamoroso ritiro di Dimitrov nella serata di ieri, Jannik Sinner raggiunge Flavio Cobolli ai quarti di finale di Wimbledon. Per la seconda volta nella storia del tennis italiano abbiamo due azzurri a rappresentarci nei quarti di finale nel main draw principale maschile. Flavio Leggi di più

Real Madrid, parte l’era dei nuovi Galacticos?

Real Madrid, parte l’era dei nuovi Galacticos?

Anche i Galacticos, a volte, sono costretti a ricominciare. Dopo una stagione ben al di sotto delle aspettative, con l’eliminazione ai quarti di Champions per mano dell’Arsenal e il pesante 4-0 maturato all’interno dei confini spagnoli contro il Barcellona – che ha fatto tre su Leggi di più

6 Luglio 2008: quando Federer e Nadal trascesero Wimbledon

6 Luglio 2008: quando Federer e Nadal trascesero Wimbledon

Sull’erba sacra del Centre Court di Wimbledon, l’Olimpo del tennis, nel pomeriggio del 6 luglio 2008, Roger Federer e Rafael Nadal avanzarono sembrando due colonne d’epica greca: di bianco vestiti, l’uno avanzava con una grazia idilliaca, l’altro scalpitava come un toro in gabbia, come un Dio in rivolta. Leggi di più

Cheick Diabaté: la danza delle streghe

Cheick Diabaté: la danza delle streghe

E’ possibile che un attaccante maliano con appena 11 gettoni in Serie A resti a distanza di anni uno dei più grandi punti interrogativi della bassa classifica del nostro campionato? La risposta è sì, senza alcun dubbio. Perché in quelle 11 partite Cheick Diabaté è stato Leggi di più

Nazionale suore calcio, intervista al fondatore Moreno Buccianti

Nazionale suore calcio, intervista al fondatore Moreno Buccianti

Nel panorama calcistico contemporaneo, caratterizzato da interessi commerciali e logiche aziendali sempre più predominanti, esistono realtà che propongono un approccio alternativo allo sport più popolare al mondo. La Nazionale suore calcio rappresenta un fenomeno singolare che sfida i paradigmi tradizionali del calcio moderno. Questa iniziativa Leggi di più

Inter, la frattura è servita: è solo un temporale estivo?

Inter, la frattura è servita: è solo un temporale estivo?

L’Inter vive uno dei momenti più turbolenti della sua storia recente. La pesante sconfitta contro la Fluminense al Mondiale per Club ha fatto emergere in modo clamoroso le tensioni interne, culminate nello sfogo di Lautaro Martinez e nella risposta social di Calhanoglu. Tra spaccature, frecciatine Leggi di più

Sauber vola: l’era Audi è già iniziata?

Sauber vola: l’era Audi è già iniziata?

Il Gran Premio d’Austria non ha solo riconfermato la forza di Mclaren, ma ci ha restituito una Sauber più in forma che mai. Il team svizzero è nel suo periodo migliore da circa due anni a questa a parte, e non ha nessuna intenzione di Leggi di più

RYAN GIGGS: L’ARTE DEL DRIBBLING

RYAN GIGGS: L’ARTE DEL DRIBBLING

Un campione straordinario, comune mortale nella vita di tutti i giorni. L’unico a vantare una bacheca personale degna di un intero club. Icona, idolo e fuoriclasse: definizioni che descrivono a pieno il mago gallese del Manchester United. Un omaggio all’ex «tuttofare», Ryan Giggs che ha saputo trasformare ogni dribbling in Leggi di più

Oggi, 16 anni fa, la centesima perla del Dottore

Oggi, 16 anni fa, la centesima perla del Dottore

Il 27 giugno 2009 è una data storica per la storia del motociclismo. Valentino Rossi, il Dottore, ottenne qui ad Assen la centesima vittoria della sua straordinaria carriera. L’idolo di decine di milioni di tifosi da tutto il mondo aggiunse un altro record, l’ennesimo, nella Leggi di più

Draft NBA 2025: una nuova alba per le franchigie

Draft NBA 2025: una nuova alba per le franchigie

Il Draft NBA è sempre un momento magico. Un crocevia in cui passato, presente e futuro si intrecciano in una danza di speranze e aspettative. Ogni pick racconta una storia. Non solo di talento puro, ma di sogni coltivati, di strategie a lungo termine, di Leggi di più

Pagine: 1 2 3 4 5

Inter, (più che) buona la terza

Inter, (più che) buona la terza

Se nelle precedenti uscite era servita tanta buona volontà per individuare le note di colore, quella di stanotte contro il River Plate è stata la prima prestazione vincente e convincente della nuova Inter di Christian Chivu in questo Mondiale per Club. Un’Inter che chiude i Leggi di più

Italiano & Bologna: continuità ed evoluzione

Italiano & Bologna: continuità ed evoluzione

Nel calcio moderno, dove spesso si cambia per il gusto di cambiare, la continuità può diventare un’arma preziosa. Il Bologna lo sa bene, e ha deciso di puntare ancora su Vincenzo Italiano per la stagione 2025/26, confermandolo alla guida tecnica della squadra fino al 2027. Leggi di più

Punizioni, Baggio e futuro: sempre Messi

Punizioni, Baggio e futuro: sempre Messi

Il 24 Giugno 1987 nasceva Lionel Andrés Messi Cuccittini. Non una data qualunque per gli appassionati di calcio. Mentre si avvicina a quella che probabilmente sarà la sua last dance su quello che è il palcoscenico più importante, il Mondiale del 2026, Messi continua a Leggi di più

24 Giugno 2012: Era Dio travestito da Fernando Alonso

24 Giugno 2012: Era Dio travestito da Fernando Alonso

Una delle parole più usate nel mondo dello sport è “Incredibile”. E la storia che sto per raccontarvi è davvero incredibile. In momenti di totale emergenza e difficoltà chiunque prega il proprio Dio al fine di ottenere una benedizione. Il 24 Giugno 2012, durante l’edizione Leggi di più

Tendine d’Achille: la NBA trema

Tendine d’Achille: la NBA trema

Caro dio del basket, così non è proprio giusto. Non sappiamo quale sia il tuo disegno per Tyrese Haliburton, ma alzi la mano chi ieri non ha provato una tristezza infinita quando ha visto il numero zero dei Pacers crollare a terra. L’ennesimo infortunio al Leggi di più

La Juventus da Trump (purtroppo) non è IA

La Juventus da Trump (purtroppo) non è IA

Una foto, una domanda. “Perché tutto questo?”. La Juventus e Donald Trump sono come la pizza e l’ananas: un accoppiamento così strano (e impensabile) che quando ne senti parlare, da buon italiano, ti domandi il perché. Lo studio Ovale della Casa Bianca di Washington diventa Leggi di più

Quei bravi ragazzi: il Genoa punta sui giovani

Quei bravi ragazzi: il Genoa punta sui giovani

Non è un paese per giovani. All’estero i ragazzi li fanno giocare con coraggio. I migliori vanno all’estero, perché qui i giovani non sono valorizzati. Sembra paradossale ma proprio nella città più vecchia d’Italia stanno maturando alcuni giovani prospetti e profili interessanti per il futuro, Leggi di più

Ferrari: il problema non è Vasseur

Ferrari: il problema non è Vasseur

Ferrari, ci risiamo. La storia dovrebbe insegnarci a non ripetere gli errori del passato. Eppure a Maranello sembra che si continua a voler scegliere una strada sbagliata: quella del cambiare continuamente appena sorgono i primi errori. Era successo con Arrivabene, poi con Binotto, adesso con Leggi di più

L’Italia non è un Paese per giovani?

L’Italia non è un Paese per giovani?

Dopo anni in cui il calcio italiano, soprattutto la nazionale maggiore, ha trovato divertente infierire sul cuore di noi tifosi, un effetto quasi terapeutico ci viene dato dalle divisioni giovanili. Ma come, direte voi, ci si lamenta dell’assenza di giovani e qui vengono esaltati? Avete Leggi di più

Igor, alla fine hai vinto tu

Igor, alla fine hai vinto tu

Le parole rilasciate nei giorni scorsi da Comolli avevano già fatto capire tutto, ma ora ecco l’ufficialità: Igor Tudor ha rinnovato con la Juventus fino al 2027. Dopo tutti i nomi circolati in questo periodo per la panchina bianconera, alla fine a spuntarla è colui Leggi di più

Nuovo Mondiale per Club: sogno globale o grande bluff?

Nuovo Mondiale per Club: sogno globale o grande bluff?

Il calcio mondiale è pronto a scrivere una nuova pagina con l’edizione “allargata” del Mondiale per Club 2025, al via il 15 giugno negli Stati Uniti. Un mese di partite, 32 squadre da ogni continente, un montepremi da un miliardo di dollari – di cui Leggi di più

La prima “Coppa dei Campioni”

La prima “Coppa dei Campioni”

Gli anni post-guerra non sono mai facili, soprattutto se in realtà la guerra non è realmente finita. Come dopo il secondo conflitto mondiale che vide la nascita di quella che prende il nome di Guerra Fredda. Gli anni ’50 sono un vero e proprio via Leggi di più

Diego Alberto Milito: nel nome del Principe

Diego Alberto Milito: nel nome del Principe

È stato l’uomo simbolo di una delle stagioni più gloriose del calcio italiano. Il suo cammino, iniziato tra le strade di Avellaneda, in Argentina, tocca il suo apice a Madrid, il 22 maggio 2010. Finale di Champions League, due gol, una coppa, un Triplete. È Leggi di più

Bruno Giordano: “La permanenza di Conte è un segnale importante del Napoli. Lazio? È mancato qualcosa”

Bruno Giordano: “La permanenza di Conte è un segnale importante del Napoli. Lazio? È mancato qualcosa”

Una serata, quella tenutasi martedì 3 giugno, all’insegna del calcio e della cultura sportiva, per vivere emozioni, ricordi e celebrare i valori più autentici dello sport. Nella prestigiosa cornice del Mec Paestum Hotel, si è tenuta la quarta edizione de “Gli Eroi del Calcio – Leggi di più

Il gioco degli Dei

Il gioco degli Dei

Avete presente quel luogo a metà tra il mistico e l’immaginario dove da piccoli ci raccontavano che delle creature simili a degli dei giocavano e si divertivano? Ecco, forse quel luogo, nella giornata di ieri, si è spostato sullo Philippe-Chatrier per cinque ora e mezza. Leggi di più

KLOSE: Il 9 che sussurrava al calcio

KLOSE: Il 9 che sussurrava al calcio

Nel calcio delle esultanze urlate, dei social che immortalano qualsiasi gesto, c’è stato un attaccante che ha fatto tutto il contrario: segnava senza clamore e vinceva in silenzio. Miroslav Klose ha dimostrato, col tempo, che si può essere grandi senza cercarlo di essere a tutti Leggi di più

Quando nacque il sogno: l’alba della NBA

Quando nacque il sogno: l’alba della NBA

C’era una volta un pallone e un sogno. Non era ancora il palcoscenico delle arene illuminate, dei contratti milionari, dei loghi stampati ovunque. Era solo un pallone marrone, qualche giovane con le ginocchia sbucciate, e il suono secco della palla contro il parquet. Era il Leggi di più

Chi sarà il signore dell’anello?

Chi sarà il signore dell’anello?

Nella notte tra giovedì e venerdì iniziano le tante attese NBA Finals. Di fronte i “quasi scontati”Oklahoma City Thunder, vincitori della Western Conference e i “sorprendenti” IndianaPacers. Shai vs Haliburton, Holgrem vs Turner, la miglior squadra NBA contro la più grandeoutsider degli ultimi anni nel Leggi di più

La Formula 1 ha un nuovo padrone

La Formula 1 ha un nuovo padrone

Il primo “triple header” stagionale della Formula 1 ha, probabilmente, decretato una volta per tutte le gerarchie dei team in termini di prestazioni. Se la direttiva TD018, entrata in vigore a partire dal Gran Premio di Spagna con l’obiettivo di ridurre l’elasticità delle ali flessibili Leggi di più

Berlino 2015: quando Davide divenne Golia

Berlino 2015: quando Davide divenne Golia

Il mito di Davide e Golia lo conosciamo tutti. Il gigante contro il giovane. Una storia di riscatto che ha ispirato intere generazioni. Il 2015 è stato un anno di mezzo, ormai tutti erano entrati in confidenza con i cambiamenti portati dal nuovo millennio. Youtube Leggi di più

Shai Gilgeous-Alexander: il cuore pulsante degli Oklahoma City Thunder

Shai Gilgeous-Alexander: il cuore pulsante degli Oklahoma City Thunder

Nel cuore polveroso dell’America, dove il vento delle Grandi Pianure soffia forte e le notti sono silenziose come preghiere, è rinato un impero. Non quello delle grandi città, non quello delle metropoli rumorose. Ma un regno costruito sul lavoro, sull’umiltà. E su un uomo che Leggi di più

Modello Spagna: come funziona la governance dei club?

Modello Spagna: come funziona la governance dei club?

L’attuale assetto societario dei club spagnoli rappresenta un modello unico nel panorama calcistico Europeo, nato allo scopo di superare un periodo di profonda crisi che, agli albori degli anni 90, spinse molte società sull’orlo del fallimento.  Al fine di evitare il collasso dell’intero sistema calcio, Leggi di più

Silverstone smentisce Martin

Silverstone smentisce Martin

La grandissima vittoria ottenuta da Marco Bezzecchi a Silverstone è stato il primo raggio di luce nella stagione sportiva di Aprilia. Un successo importantissimo per la casa di Noale, che è così tornata a riassaporare il gusto del 1° posto dopo oltre 1 anno di astinenza. Leggi di più

Il lato nascosto di Sinner

Il lato nascosto di Sinner

Jannik Sinner sarà una leggenda del tennis. “E dov’è la novità?”. Questa analisi non analizza il presente o il passato, ma ipotizza il futuro di un campione, di un’atleta e soprattutto di una persona. Una visione ipotetica sulle gesta e trionfi che non saranno eterni. Leggi di più

PAGELLONE SQUADRE DELLA SERIE A STAGIONE 24/25

PAGELLONE SQUADRE DELLA SERIE A STAGIONE 24/25

Un altro campionato è terminato ed è il momento di tirare le somme. Cercherò di essere oggettivo però, sebbene questo pagellone riguardi la Serie A, dovrò dare una valutazione considerando anche quelle competizioni che hanno portato via energie alle squadre che le hanno giocate. Come Leggi di più

Giro d’Italia, fuoco e fiamme!

Giro d’Italia, fuoco e fiamme!

Una seconda settimana spettacolare al Giro d’Italia, nonostante il percorso con poche salite. Ma la corsa la fanno, come sempre, i corridori: tappe entusiasmanti e tanti colpi di scena lungo le strade della Corsa Rosa. Isaac Del Toro consolida la Rosa, scricchiola Ayuso, crolla Roglic Leggi di più

La notte dei fuochi: altro che noia

La notte dei fuochi: altro che noia

E così un’altra stagione è passata. L’inizio del campionato di Serie A 2024/2025 lo ricordiamo come se fosse ieri, con le rivoluzioni in panchina, giocatori arrivati, talenti da scoprire, ma è finito tutto così velocemente. E in maniera spettacolare. Questa è stata quella che si Leggi di più

Éric Cantona, genio ribelle

Éric Cantona, genio ribelle

“Domani mi sveglierò e avrò cinquant’anni, e farò ancora questo schifo. Ma non fa niente, va benissimo. Tu sei seduto su un biglietto della lotteria, ma sei troppo smidollato per incassarlo. Ed è una stronzata. Perché farei qualsiasi cosa per avere quello che hai tu, Leggi di più

ANTONY SANTOS: FAVELA NEL SANGUE, CALCIO NEL CUORE

ANTONY SANTOS: FAVELA NEL SANGUE, CALCIO NEL CUORE

Antony esterno del Betis viene da lontano. Cresciuto tra le difficoltà delle favelas brasiliane, insegue il suo sogno e approda nel calcio che conta. In Europa si afferma facendosi strada fino alla sponda rossa di Manchester. Proprio qui, dove tutto sembrava compiuto, vive la parentesi Leggi di più

Esistevano gli ultras nell’Unione Sovietica?

Esistevano gli ultras nell’Unione Sovietica?

Il termine come lo conosciamo oggi non era impiegato. Ma il fenomeno ultras nell’Unione Sovietica e in Europa orientale ha radici ben precedenti alla caduta del Muro di Berlino. Vediamo insieme i contesti principali e alcuni episodi sconosciuti in Occidente, prodromo della realtà (anche geopolitica) Leggi di più

TUTTO CHIEDE SALVEZZA IN SERIE A

TUTTO CHIEDE SALVEZZA IN SERIE A

La serie televisiva “Tutto chiede salvezza“, tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, racconta la settimana di TSO vissuta da un ragazzo in un reparto psichiatrico. Ogni personaggio rappresenta una diversa fragilità, e la narrazione si sviluppa attorno a un tema centrale: la ricerca della salvezza, Leggi di più

Ajax: dove cadono i campioni

Ajax: dove cadono i campioni

Immagina di essere la squadra più titolata del tuo campionato, con un distacco di +9 punti sulla tua rivale a 5 giornata dalla fine del campionato, e successivamente perdere il titolo. Sembra una barzelletta o il racconto di un film degno di un oscar. Invece Leggi di più

Pedro, il deus ex machina di Baroni

Pedro, il deus ex machina di Baroni

Nella tragedia greca esiste un personaggio particolare, dai caratteri mistici, la cui caratteristica principale è quella di stravolgere la trama cogliendo tutti di sorpresa. L’espressione latina deus ex machina, “dio che scende da una macchina”, deriva proprio da quel personaggio. E sta ad indicare quella Leggi di più

Giro d’Italia, che spettacolo sullo sterrato!

Giro d’Italia, che spettacolo sullo sterrato!

Dopo qualche tappa soporifera l’ultima tappa della prima settimana del Giro d’Italia restituisce tutta l’emozione con gli interessi. Si sapeva che lo sterrato avrebbe potuto creare scompiglio, ma l’arrivo a Siena ribalta la classifica generale e mette in atto una nuova sceneggiatura che promette fuochi Leggi di più

Ma quanto gasa Moise Kean?

Ma quanto gasa Moise Kean?

La stagione dell’attaccante della Viola avrà sicuramente portato attimi di riflessione nella testa di Luciano Spalletti. Ha poi convinto noi tutti, me in primis, a considerarlo come nuovo idolo del momento. Durante tutto l’anno non è stato possibile scindere Moise Kean dai concetti di “gaso” Leggi di più

La paura del nuovo tennis

La paura del nuovo tennis

Sinner, Alcaraz, Zverev, Draper, oggi sono questi alcuni dei nomi che dominano le classifiche e i tornei nel circuito. A vedere oggi questi giocatori ci sembra normale che sia così; ovviamente però fino a qualche anno fa i protagonisti del tennis mondiale erano altri. Con Leggi di più

Lottery e play-off, quante sorprese in NBA

Lottery e play-off, quante sorprese in NBA

In NBA si sta vivendo una settimana piena di sorprese. Nella notte tra il 12 e il 13 Maggio, come da tradizione, è andata in scena la Lottery Nba per assegnare l’ordine in cui le franchigie sceglieranno al prossimo draft 2025-2026. Parallelamente ai play-off Boston Leggi di più

Milan-Juve 1944, la paura oltre il calcio

Milan-Juve 1944, la paura oltre il calcio

Ci sono alcune partite che rappresentano una vera e propria storia. Se sei cresciuto a Torino, ti sei innamorato di Platini, Zidane, Del Piero, è normale che sin da piccolo hai indossato una maglia bianconera. Hai scelto di sfidare metà città, che di colore è Leggi di più

Giro d’Italia, Pedershow e il morso di Roglic

Giro d’Italia, Pedershow e il morso di Roglic

Dopo la Grande Partenza albanese sono due i nomi che spiccano all’alba del Giro d’Italia numero 108: Mads Pedersen e Primoz Roglic. Il danese vince la prima e la terza tappa, avrà la maglia Rosa una volta sbarcati nel Belpease; mentre lo sloveno mette subito Leggi di più

“Unici e per sempre”: lo scudetto dei sogni di Nanu Galderisi

“Unici e per sempre”: lo scudetto dei sogni di Nanu Galderisi

“Non è stato un miracolo. Eravamo più forti di tutti”: Giuseppe Galderisi ha pochi dubbi mentre racconta, nel corso di Beyond: oltre il gioco, lo storico scudetto dell’Hellas Verona. GALDERISI RACCONTA IL TRIONFO DELL’HELLAS VERONA “Con le leggere ali dell’amore ho superato questi muri, poiché Leggi di più

JOSHUA KIMMICH: UNA VITA DA MEDIANO, UN’ANIMA DA CAPITANO

JOSHUA KIMMICH: UNA VITA DA MEDIANO, UN’ANIMA DA CAPITANO

Joshua Kimmich tra passato, presente e futuro. Capitano del Bayern Monaco e della nazionale tedesca. Simbolo di continuità in un calcio che cambia troppo in fretta e probabilmente ultima bandiera del calcio moderno. Erede silenzioso dei grandi leader del passato e punto di riferimento per Leggi di più

Cagliari in MLS? Successe davvero…

Cagliari in MLS? Successe davvero…

Se vi dicessero che il Cagliari ha giocato la prima edizione del campionato americano, ci credereste? Non tutti lo sanno, ma fu proprio così. Ogni estate siamo abituati a vedere le solite tournée oltreoceano dove i top club europei si incontrano in brevi tornei amichevoli, Leggi di più

Tottenham e United: una rivalsa per due

Tottenham e United: una rivalsa per due

Tottenham e Manchester United ce l’hanno fatta. Sono riuscite, finalmente, a non deludere le aspettative nelle rispettive semifinali, staccando il pass per la finale di Europa League a Bilbao del prossimo 21 maggio.  Entrambe si sono imposte nettamente sugli avversari. Il Tottenham ha superato il Leggi di più

LeBron è iconico, ma non intoccabile

LeBron è iconico, ma non intoccabile

Criticare una leggenda dello sport come Lebron James non significa sminuirla. Significa rispettarla davvero. In un’epoca in cui l’opinione pubblica si divide tra idolatria e odio, serve una nuova critica sportiva: seria, documentata, coraggiosa. Una critica capace di vedere l’insieme, di riconoscere la grandezza senza Leggi di più

L’8 maggio 2011 Mauro Boselli non lo sapeva

L’8 maggio 2011 Mauro Boselli non lo sapeva

Esattamente 14 anni fa un attaccante argentino scosse una città intera. Genova, una città che vive di sfottò e di “menaggio”, come dicono da quelle parti. Da possibile meteora a leggenda. Al centravanti arrivato a Gennaio in prestito dal Wigan sono bastati 6 mesi e Leggi di più

Giro d’Italia: parte lo show!

Giro d’Italia: parte lo show!

Il Giro d’Italia partirà venerdì da Tirana, con le prime tre tappe che si correranno in Albania. Una start list di alto livello, nonostante l’assenza dei due big Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard. Proprio lo sloveno non potrà difendere il Trofeo Senza Fine, con una Leggi di più

Playoff NBA: sogni e cadute

Playoff NBA: sogni e cadute

Come ogni anno, la fine di aprile coincide con il massimo dello spettacolo della pallacanestro oltreoceano. e, anche quest’anno, il primo turno dei playoff 2025 ha già regalato tantissime emozioni. Tra conferme, sorprese, colpi di scena e sfide decise agli ultimi secondi, ecco un recap Leggi di più

Maranello nel panico

Maranello nel panico

Il Gran Premio di Miami ha tirato una riga bianca importante all’interno del mondo della Formula 1, il weekend sprint americano probabilmente ha reso, realmente, per la prima volta in questa stagione i valori in campo. McLaren ha dominato, realizzando il massimo dei punti disponibili, Leggi di più

Darren Dein, il figlio d’arte dietro i conti del Barcellona

Darren Dein, il figlio d’arte dietro i conti del Barcellona

Ricordate il film Jerry Maguire? Uscito nel 1996 con la regia di Cameron Crowe, racconta la storia di Jerry Maguire (interpretato da Tom Cruise), un affermato agente sportivo che lavora per una rinomata agenzia specializzata nella consulenza e nella gestione delle carriere degli atleti. L’obiettivo Leggi di più

Core pazzo,Argenti-Napoli

Core pazzo,Argenti-Napoli

Soprannominato “Core pazzo” dai tifosi del Napoli, Ezequiel Lavezzi è stato il nuovo beniamino argentino nella rinascita del Napoli in Serie A. Acquistato da Pierpaolo Marino nell’estate del 2007, il Pocho ha conquistato subito il cuore dei tifosi partenopei a suon di giocate e dribbling. Leggi di più

Conceição o non Conceição? Questo è il dilemma.

Conceição o non Conceição? Questo è il dilemma.

Alla fine di una stagione paranormale, bisogna fare i conti con la realtà e rispondere alla domanda definitiva: si può confermare Sergio Conceição sulla panchina del Milan per la prossima stagione? Limitarsi ai numeri, alle statistiche è spesso sintomo di superficialità analitica, ma forse non Leggi di più

David Beckham: cinquant’anni da copertina

David Beckham: cinquant’anni da copertina

Quando David Beckham annunciò il suo ritiro nel 2013, non lasciava semplicemente il calcio giocato: lasciava un’eredità che avrebbe superato la barriera dello sport stesso. Becks è stato infatti uno dei primi atleti ad intuire – e costruire – la propria immagine come un vero Leggi di più

Il calcio vinse la guerra del Vietnam

Il calcio vinse la guerra del Vietnam

“Gli Stati Uniti fanno le guerre solo per tirarci fuori i film”. Con questa frase il grande Massimo Troisi, andato via troppo presto, metteva in luce le problematiche della politica statunitense.  In effetti non sono pochi i film che Hollywood è riuscita a creare sulla Leggi di più

Fine del blackout

Fine del blackout

Il Masters 1000 di Madrid si è dovuto fermare a causa di un problema elettrico che ha bloccato i paesi di Portogallo, Spagna e parte della Francia. Un blackout senza precedenti che non ha permesso il regolare svolgimento del torneo nella giornata di ieri.  Menzione Leggi di più

MIKEL MERINO: GENESI DI UN FALSO NUEVE

MIKEL MERINO: GENESI DI UN FALSO NUEVE

“Secondo tutte le leggi note dell’aviazione, non c’è modo che un’ape possa volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo piccolo corpo grasso da terra. L’ape, ovviamente, vola comunque perché alle api non importa cosa gli umani pensano sia impossibile.” Questa citazione Leggi di più

MotoGP: grandi ritorni e sorprese inaspettate

MotoGP: grandi ritorni e sorprese inaspettate

Dopo 5 Gran Premi il Motomondiale 2025 ci ha già offerto parecchi spunti di riflessione. Tra ritorni, delusioni e sorprese è ora di trarre qualche piccola conclusione, proprio nel momento in cui la stagione sta entrando nel vivo. Marquez è davvero tornato, nel bene e Leggi di più

Mateo Pellegrino: il nuovo “Tanque”?

Mateo Pellegrino: il nuovo “Tanque”?

Si chiama Mateo, ha origini argentine, è un attaccante di Serie A e indossa la maglia numero 32; no, non stiamo parlando dell’attuale capocannoniere del campionato Retegui, bensì di Mateo Pellegrino, giovane punta classe 2001 ingaggiato dal Parma nell’ultima sessione di mercato invernale.La clamorosa vittoria Leggi di più

Draft NFL: differenze con la NBA e i migliori prospetti per il 2025

Draft NFL: differenze con la NBA e i migliori prospetti per il 2025

Ogni anno, migliaia di tifosi americani si radunano davanti agli schermi per assistere a uno degli eventi più attesi dello sport a stelle e strisce: il Draft. È il momento in cui le squadre delle grandi leghe selezionano i futuri campioni, spesso ancora ragazzini, proiettandoli Leggi di più

IL FENOMENO RENNES- L’ACCHIAPPACAMPIONI

IL FENOMENO RENNES- L’ACCHIAPPACAMPIONI

La Ligue 1, negli ultimi anni, è diventato un campionato che ha perso molto valore per vari motivi: poca competitività (con il dominio assoluto del Psg), scarso valore delle squadre, la poca spettacolarità e anche i risultati delle squadre francesi in competizioni europee non sono Leggi di più

Fuorigioco: l’oggettività è un paradosso?

Fuorigioco: l’oggettività è un paradosso?

Il calcio moderno è un continuo ricettacolo di polemiche, soprattutto in Italia. A seguito del triplice fischio, ogni partita viene presa al vaglio, sui social ma non solo, da tifosi, giornalisti e sedicenti analisti alla ricerca di presunti episodi incriminati sui quali pontificare fino a Leggi di più

“Mi hai cambiato la vita”: il Sitting Volley raccontato da Guido Pasciari

“Mi hai cambiato la vita”: il Sitting Volley raccontato da Guido Pasciari

Dopo aver dedicato tempo, impegno e costanza alla pallavolo, Guido Pasciari ha incontrato lungo la sua strada un nuovo amore in grado di rivoluzionargli la vita: il sitting volley. Così come in un grande mosaico composto da tessere dalle molteplici forme, colori e sfumature, allo Leggi di più

Kaká è “musica e magia”

Kaká è “musica e magia”

Rivoluzionario è un termine ormai usato e abusato, forse anche troppo. Sta nel descrivere qualcosa che ha cambiato un paradigma vigente creandone uno nuovo. Un complesso sistema di trasformazioni rinnovatrici in cui quello che c’era prima, ora, non vale più. Spesso si dice come Kaká Leggi di più

Aaron Hernandez: vittima o carnefice?

Aaron Hernandez: vittima o carnefice?

Le stelle più belle nascono solo a certe condizioni: pressione, densità, presenza di elio e idrogeno in giusta concentrazione. Una stella giovane è una delle cose più belle che ci siano da osservare: brilla, pulsa, si muove su sé stessa vorticosamente, attorno a lei può Leggi di più

Verstappen in rivolta: la Red Bull perde il suo gioiello?

Verstappen in rivolta: la Red Bull perde il suo gioiello?

In Formula 1, si sa, niente è certo e nulla dura per sempre. Nel circus tutto può cambiare improvvisamente senza preavviso. Le prove ci sono in ogni stagione, dove i piloti cambiano scuderia a seconda della competitività della propria macchina. Se il team è in difficoltà, Leggi di più

Quella maledetta illusione: top 5 rimonte sfiorate dalle italiane in Champions negli ultimi vent’anni

Quella maledetta illusione: top 5 rimonte sfiorate dalle italiane in Champions negli ultimi vent’anni

C’è qualcosa di profondamente romantico nel fallimento a un passo dalla vittoria. Soprattutto quando parliamo di Champions League, il teatro dei sogni e degli incubi. In questi ultimi vent’anni (dal 2005 ad oggi) diverse squadre italiane hanno accarezzato l’impresa, arrivando vicinissime a ribaltare sfide che Leggi di più

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Re Carlo abdica, è la fine di un ciclo

Re Carlo abdica, è la fine di un ciclo

“90 minuti al Bernabeu sono molto lunghi”, e lo sono stati anche stavolta. Ma non per gli avversari, quanto per lo stesso Real Madrid. I blancos si arrendono all’Arsenal di Arteta ai quarti di finale di Champions, al termine di un doppio confronto in cui Leggi di più

Da Fellini a Bastianini: dove il Mutòr diventa mito

Da Fellini a Bastianini: dove il Mutòr diventa mito

C’è un filo invisibile che lega certi luoghi a certe passioni, come se il destino avesse deciso che lì,proprio lì, dovesse nascere qualcosa di unico. Come il calcio sta a Rosario, come il basket sta aChicago, come il jazz a New Orleans, la moda a Leggi di più

Questo Barcellona può fare il triplete?

Questo Barcellona può fare il triplete?

Semifinale di Champions, primato in Liga e finale di Coppa Del Re: il Barcellona è ancora in corsa per tutte le competizioni. Ma la domanda che sorge è solo una: può arrivare fino in fondo? Se l’andata contro il Dortmund ha visto un Barcellona pressoché Leggi di più

E come avremmo fatto senza il gancio cielo di Kareem?

E come avremmo fatto senza il gancio cielo di Kareem?

Kareem Abdul Jabbar è stato uno dei migliori centri della storia del basket americano e non solo. Detentore del record di punti segnati in NBA fino al 7 aprile del 2023 , quando Lebron lo superò. “The Tower of Power” ha reso celebre un tiro Leggi di più

Van der Poel vs Pogacar: fenomeni totali

Van der Poel vs Pogacar: fenomeni totali

Una sfida totale, senza esclusione di colpi. Due fenomeni senza tempo stanno infiammando il mondo del ciclismo, spartendosi le Classiche Monumento e regalando emozioni senza fine. Con la vittoria dell’olandese alla Parigi-Roubaix, siamo due a uno nelle cinque gare di un giorno più importanti dell’anno, Leggi di più

Più rumore che emozioni: la monotona F1

Più rumore che emozioni: la monotona F1

Il Gp del Bahrain si è rivelata una gara molto interessante caratterizzata da lotte in pista, sorpassi e strategie, regalando conseguente qualche emozione in più rispetto alle tre gare precedenti. Tuttavia, c’è un dato che primeggia su tutti: i primi 4 Gp stagionali sono stati Leggi di più

Lorenzo Musetti: oltre il talento

Lorenzo Musetti: oltre il talento

Sconfitto in finale in rimonta nel Masters 1000 di Montecarlo, Lorenzo Musetti ha disputato il miglior torneo della sua giovane carriera. Il motivo principale di questo risultato, oltre all’ottimo tennis offerto, è stato quello di aver fatto uno step successivo a livello mentale. Uno step Leggi di più

Solito Torino o alba granata?

Solito Torino o alba granata?

Metà stagione da solito toro Il Torino dopo il mercato invernale ha indubbiamente cambiato marcia. La stagione granata non sta sicuramente finendo com’era cominciata: il solito campionato che vede il Torino fermo a metà classifica. Facciamo un passo indietro. La fine dell’era Juric con il Leggi di più

Apnea Sampdoria: la storia in soccorso

Apnea Sampdoria: la storia in soccorso

Tra caos societario e un futuro incerto, la Sampdoria lotta per evitare la prima retrocessione in Serie C. Il ritorno dello spirito doriano può bastare? C’era una volta la Sampdoria dei Gemelli del goal – Roberto Mancini e Gianluca Vialli – capace di vincere quattro Leggi di più

Il tennis ceco “guarda” al futuro

Il tennis ceco “guarda” al futuro

Da un paio di anni a questa parte la Repubblica Ceca ha insidiato prepotentemente la propria bandiera nel tennis mondiale. Il titolo al Master 1000 di Miami da parte di Jakub Mensik è però solamente l’antipasto di quello che questo movimento ha da offrire. Un Leggi di più

Playoff Nba: chi pesco a Ovest?

Playoff Nba: chi pesco a Ovest?

Siamo vicinissimi alla conclusione della regular season della NBA. Se a est abbiamo già un quadro quasi totalmente delineato, a ovest regna il caos più totale. Dalla terza posizione occupata attualmente dai Los Angeles Lakers e l’ottavo post dei Golden State Warriors ci sono solo Leggi di più

Johan Cruijff, nel nome del figlio

Johan Cruijff, nel nome del figlio

“Nemo propheta in patria”. Un discorso che vale anche per Johan Cruijff, “il profeta del gol”, come lo chiamava Sandro Ciotti, che sin dal suo arrivo in Catalogna fece dell’attuale comunità autonoma la sua seconda patria, abbracciando la lotta contro la dittatura franchista. A partire Leggi di più

Mclaren: predatori senza fame

Mclaren: predatori senza fame

Il Gran Premio del Giappone non ha regalato tantissime emozioni, ma ha certamente lasciato parecchi punti di domanda sulla gestione interna della Mclaren. Senza nulla togliere allo straordinario weekend di Max Verstappen, il team papaya potrebbe non aver massimizzato il risultato come ci si poteva Leggi di più

L’odissea calcistica di Frank Ribéry

L’odissea calcistica di Frank Ribéry

Alcune carriere calcistiche, scorrendo fra dati e biografie, ci danno l’impressione di essere appena uscite da un film o da qualche romanzo dalla trama a tratti distopica. Incontri, scontri e avventure dentro e fuori dal campo sembrano diventati un must. Bene, prendete tutto ciò e moltiplicatelo per Leggi di più

Maurito Icardi e l’Inter: incoscienti giovani

Maurito Icardi e l’Inter: incoscienti giovani

“Per sempre noi, incoscienti giovani”, recita Achille Lauro nel suo ultimo successo. La fase dell’incoscienza e la giovane età, nella letteratura, nella musica e nelle regole non scritte della vita, vengono spesso associate. Il senso di onnipotenza, la sincera spavalderia e la profonda libertà che Leggi di più

CAN UZUN, IL NUOVO CRACK DEL CALCIO TURCO

CAN UZUN, IL NUOVO CRACK DEL CALCIO TURCO

La Bundesliga è sicuramente uno dei migliori campionati nella scoperta e valorizzazione di giovani talenti, i quali vengono lanciati nella mischia senza alcun tipo di pressione e con possibilità di esprimersi al meglio. Sarebbe infinita la lista dei giocatori da considerare, ma citiamone solo alcuni Leggi di più

Millwall-West Ham: una rivalità senza tempo

Millwall-West Ham: una rivalità senza tempo

Millwall–West Ham è una delle faide calcistiche più iconiche. Non è soltanto un derby, ma una questione di identità, appartenenza e storia. Tra scontri epici, tensioni sociali e un posto d’onore nella cultura popolare, la faida tra queste due squadre è diventata una delle più Leggi di più

Marius Stankevičius, il primo lituano in serie A

Marius Stankevičius, il primo lituano in serie A

Passaggio, controllo, conduzione, contrasto, colpo di testa, parata e rimessa laterale. Carlo Ancelotti ha da poco rilasciato un’intervista a Giacomo Poretti in cui ha elencato insieme al comico i 7 gesti tecnici del gioco del calcio. Se i primi sei sembrano scontati quando si ambisce Leggi di più

Hristo Stoichkov, il Dio bulgaro

Hristo Stoichkov, il Dio bulgaro

8 febbraio 1966.  A Londra John Lennon, il frontman dei Beatles, dichiara: “Siamo più popolari di Gesù Cristo”, Bob Dylan pubblica il suo settimo album, ma è anche l’anno dell’inizio dei bombardamenti sul nord del Vietnam da parte degli Stati Uniti.  In Italia il pezzo Leggi di più

eSports in Italia: una nuova era

eSports in Italia: una nuova era

Il concetto di “gaming”, negli ultimi anni, ha conosciuto una fortissima espansione, passando dall’indicare una semplice attività di svago, perlopiù individuale, a ricomprendere invece una vera e propria forma di intrattenimento che coinvolge, contemporaneamente, grazie ai potentissimi strumenti di interconnesione globale, milioni di appassionati. Strutturalmente, Leggi di più

Il fascino pericoloso delle scommesse sportive: i 5 scandali più famosi della storia

Il fascino pericoloso delle scommesse sportive: i 5 scandali più famosi della storia

Le scommesse e lo sport hanno da sempre un rapporto complesso, e purtroppo non mancano i casi in cui questa relazione sfocia in veri e propri scandali. L’ultimo episodio a scuotere il mondo dello sport riguarda la LBA, la Serie A italiana di pallacanestro, con Leggi di più

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Rita Guarino: tra calcio e psicologia

Rita Guarino: tra calcio e psicologia

Sofia Pederzani e Gabriele Talarico hanno avuto il grande onore di conoscere e intervistare Rita Guarino, allenatrice ed ex calciatrice. Uno dei volti più conosciuti del calcio femminile: ex attaccante con oltre 370 gol segnati in carriera e 9 scudetti vinti da giocatrice e allenatrice Leggi di più

Kenan Yildiz vale il prezzo del biglietto

Kenan Yildiz vale il prezzo del biglietto

Se a 19 anni ti danno la 10 della Juve, non sei come tutti gli altri. Se ci aggiungi che quella maglia l’hanno indossata calciatori del calibro di Paul Pogba, Paulo Dybala, Carlos Tevez, Michel Platini ecc. allora sei consapevole che Kenan Yildiz non ha Leggi di più

SERGIO RAMOS GARCÍA: molto più di una questione di numeri

SERGIO RAMOS GARCÍA: molto più di una questione di numeri

Nel giorno del suo 39esimo compleanno abbiamo deciso di fare un breve elogio a Sergio Ramos, capitano che ha scritto pagine indimenticabili della storia del Real Madrid e del calcio. 0034916.Per molti questi numeri non significano nulla.Per altri, una vita intera. Sportiva e non solo.Sette Leggi di più

Bologna: non è finita qui?

Bologna: non è finita qui?

Dopo 2 settimane di sosta torna finalmente la Serie A che inaugura la sua trentesima giornata con Como-Empoli e Venezia-Bologna in programma per le 15. Il nostro focus si concentra sulla partita del Penzo e nello specifico sul Bologna di Vincenzo Italiano. Vi ricordate come Leggi di più

Ultras e pensionati uniti contro Milei

Ultras e pensionati uniti contro Milei

Buenos Aires, Plaza de Congreso rappresenta molto di più che la sede del Parlamento argentino: qui il legame tra calcio, politica e storia alimenta il fuoco di milioni di cittadini. Il clima che si respira è capace di flettere anche la più sacra delle tradizioni Leggi di più

Miami: la nuova prigione di Alca(t)raz

Miami: la nuova prigione di Alca(t)raz

Carlos Alcaraz sta vivendo uno dei momenti più strani della sua carriera. Il tennista spagnolo non riesce a trovare la continuità giusta per poter ambire alla prima posizione in classifica di Jannik Sinner. La sua ennesima precoce eliminazione da un Masters 1000 stagionale è oggetto Leggi di più

Tyler Herro: il duro lavoro paga sempre

Tyler Herro: il duro lavoro paga sempre

Nato nel 2000 in quel di Milwaukee e, dopo l’esperienza al college con Kentucky, dal 2019 Tyler Herro è volto dei Miami Heat. L’attuale stella della franchigia della Florida non ha però avuto un percorso in discesa per prendersi le chiavi della squadra. Con lavoro Leggi di più

Ferrari: all’inferno senza ritorno

Ferrari: all’inferno senza ritorno

La stagione F1 2025 della Ferrari è iniziata nel peggior modo possibile. Dopo aver toccato il fondo in Australia, a Shanghai il Cavallino ha scavato ancora più a fondo. Ci si aspettava una reazione e in parte c’è stata. Ma la doppia squalifica di Leclerc Leggi di più

Italia, serve un rimedio per il mal di testa (e non solo)

Italia, serve un rimedio per il mal di testa (e non solo)

Si complica il cammino degli Azzurri in Nations League: Donnarumma e compagni escono sconfitti dall’andata dei quarti di finale giocati a San Siro contro la Germania (il ritorno si gioca domenica 23 marzo). Kleindienst e Goretzka rimontano nel secondo tempo il provvisorio 1-0 targato Sandro Leggi di più

LA PAUSA FORMATO PIT STOP

LA PAUSA FORMATO PIT STOP

La Formula Uno è tornata sotto i riflettori di tutto il globo. Il mondo del calcio dei club si concede un “pit stop” di una decina di giorni che dovrà lanciare lo sprint per un finale che si annuncia scoppiettante. Le più grandi nazionali europee Leggi di più

Il mio nome è Ayrton e faccio il pilota

Il mio nome è Ayrton e faccio il pilota

“Il mio nome è Ayrton e faccio il pilota”, così recitava una storica canzone di Lucio Dalla dedicata ad Ayrton Senna. Una descrizione che all’apparenza può sembrare molto semplicistica, ma che in realtà incarna perfettamente l’animo di un uomo la cui eredità lascia ancora il Leggi di più

Fernando Torres, il “Niño” che ha sfidato i giganti

Fernando Torres, il “Niño” che ha sfidato i giganti

Nel giorno del suo 41esimo compleanno, ci piace omaggiare e celebrare la figura di uno degli esponenti più magici del calcio dei sognatori del nuovo Millennio: El Niño Torres. La scivolata sotto la Kop rimane ancora oggi un’immagine viva e scolpita nel cuore di ogni Leggi di più

L’arte della vittoria: come Pat Riley ha cambiato per sempre la NBA

L’arte della vittoria: come Pat Riley ha cambiato per sempre la NBA

Quale appassionato di NBA non conosce l’iconica figura di Pat Riley. Nella sua gloriosa carriera, il nativo di Roma, ha sicuramente lasciato il segno più da allenatore e poi dirigente che da giocatore, nonostante comunque abbia conquistato un anello sul parquet. Pat Riley, meglio da Leggi di più

Viaggio a Lucca per il CT

Viaggio a Lucca per il CT

Dopo praticamente quattro mesi tornano in campo gli azzurri di mister Spalletti. L’Italia sarà impegnata nella doppia sfida contro la Germania valida per accedere alle semifinali di Nations League. E non solo: questo doppio impegno determinerà le sorti del girone di qualificazione ai prossimi mondiali. Leggi di più

Jerry Mbakogu: da star a “Carpi” espiatorio

Jerry Mbakogu: da star a “Carpi” espiatorio

Dalle stelle alle stalle. Una cometa che passa e che forse non si rivedrà mai più. È questo il Carpi tra il 2014 e il 2016. Un miracolo che porta la firma di Fabrizio Castori e dei suoi uomini, capaci di far sognare un piccolo Leggi di più

Quello che non sai di Andrea Stella

Quello che non sai di Andrea Stella

Andrea Stella e i suoi 20 anni di esperienza nel settore della F1. Dall’inizio della sua avventura in Formula 1 al successo con la McLaren. Una carriera piena di successi, collaborando con leggende della F1 come Michael Schumacher, Kimi Raikkonen e Fernando Alonso. Un uomo Leggi di più

Ranieri: ricordati di me

Ranieri: ricordati di me

“Ricordati di me” è una delle canzoni più famose di Venditti, che ha segnato generazioni e continua ad emozionare tutti quelli che la cantano. E chissà quante volte i tifosi rossoblù si sono ricodati di Claudio Ranieri dalla sera dal 23 maggio 2024, l’ultima sulla Leggi di più

Paul Pogba étais formidable

Paul Pogba étais formidable

L’amore è spesso banalizzato, ridotto ad una mera reazione chimica che lo priva di quella dimensione umana, viva e magica. Capace di sorpassare le mura della morale e del buon senso, diventando passionale, losco e a volte proibito. Paul Pogba è stato tutto questo e Leggi di più

The Old Firm: Celtic-Rangers non è solo una partita di calcio

The Old Firm: Celtic-Rangers non è solo una partita di calcio

A dividere l’Ibrox Stadium e il Celtic Park ci sono la città di Glasgow, il fiume Clyde, il Glasgow Green, con i suoi importanti monumenti storici, ma soprattutto modi di vivere, di credere e di pensare che rendono il derby di Glasgow qualcosa di più Leggi di più

Cosa cambia tra il basket americano e il basket europeo?

Cosa cambia tra il basket americano e il basket europeo?

Tra il basket americano e il basket europeo ci sono una serie di regole che cambiano e che rendono diverso il gioco nei suoi particolari. NBA e FIBA si differenziano infatti in alcuni aspetti regolamentari precisi. Partendo dalla base, la prima cosa che un appassionato Leggi di più

È la Juventus peggiore di sempre?

È la Juventus peggiore di sempre?

Cos’è diventata questa stagione per la Juventus, se non un lento e inesorabile scivolare verso l’ennesimo fallimento? Un progetto che, ancora una volta, è crollato prima ancora di prendere il largo. Dopo l’ultima scintilla vincente con Maurizio Sarri – l’ultimo a conquistare uno Scudetto in Leggi di più

Jauregizar: il modello Athletic colpisce ancora

Jauregizar: il modello Athletic colpisce ancora

I Paesi Baschi non si smentiscono mai. Il centrocampista Mikel Jauregizar è l’ennesimo talento proveniente da quegli affascinanti territori e dal florido settore giovanile dell’Athletic Club. Oggi andiamo alla scoperta di questo ragazzo classe 2003, che si sta rivelando una grande sorpresa in terra iberica. Leggi di più

Samuel Eto’o, storia e gloria del Re Leone

Samuel Eto’o, storia e gloria del Re Leone

In Natura, nel mondo animale, ogni specie ricopre un ruolo, contribuendo alla formazione di quella che gli esperti definiscono “catena alimentare”. È generalmente condiviso il pensiero secondo cui la posizione apicale sia occupata da un mammifero che spicca per forza, ferocia e leadership: il leone. Leggi di più

Tennis: quali prospettive nel 2025? Parola a Giorgio Basile

Tennis: quali prospettive nel 2025? Parola a Giorgio Basile

Gabriele Talarico, Matteo Mereu e Alessandro Robustelli hanno avuto il grande onore di conoscere e intervistare Giorgio Basile, telecronista di Dazn e Super Tennis. La discussione è articolata in domande varie su quello che potremo aspettarci in questa stagione tennistica: dall’indiscussa primazia di Jannik Sinner Leggi di più

Abbattere le mura: la realtà delle donne nello sport

Abbattere le mura: la realtà delle donne nello sport

Ogni anno, l’8 marzo si tinge di mimose e parole altisonanti, di celebrazioni e buoni propositi. Ma cosa rimane quando i riflettori si spengono? La Festa della Donna dovrebbe essere un momento di riflessione profonda, non un’occasione effimera per esibire slogan e retorica vuota. In Leggi di più

Ismajli è pronto per una big?

Ismajli è pronto per una big?

L’Empoli è sicuramente una realtà ben consolidata in Serie A. Una squadra che raggiunto la salvezza più volte nel corso degli ultimi anni, occupando anche posizioni di metà classifica. Tutto ciò è stato possibile grazie a un’identità di gioco ben definita, basato perlopiù sulla proposta Leggi di più

E se Shaq avesse saputo tirare anche i liberi?

E se Shaq avesse saputo tirare anche i liberi?

Oggi 6 Marzo si festeggia il compleanno di uno dei centri più dominanti di sempre nella storia del basket. Shaquille O’Neal compie 53 anni. Il numero 5 per eccellenza della pallacanestro, una carriera improntata sulla sua enorme mole fisica e sulla sua forza sotto canestro. Leggi di più

Perché Alexander Isak è fenomenale?

Perché Alexander Isak è fenomenale?

Il marcatore più giovane nella storia della nazionale svedese, il settimo più veloce a raggiungere la quota di 50 gol in Premier League. Il più giovane in assoluto a segnare in cinque partite consecutive di Liga, con la maglia della Real Sociedad. E qualcosa vorrà Leggi di più

Calcio di punizione: specialisti in via di estinzione

Calcio di punizione: specialisti in via di estinzione

Nell’ultimo big match di Serie A giocatosi tra Napoli e Inter, Federico Dimarco è stato autore di un gol stupendo, per non dire superlativo. Una magia dell’esterno nero-azzurro su calcio di punizione. La reaction di molti è stata: “Che gol ha fatto? Capolavoro!”. Perché infatti Leggi di più

Punto NBA: Le chiavi della rinascita dei Detroit Pistons

Punto NBA: Le chiavi della rinascita dei Detroit Pistons

Dalle stalle alle quasi stelle; la stagione dei Detroit Pistons è fin qua un autentico successo targato coach J. B. Bickerstaff. Negli ultimi sedici anni le partecipazioni alla post season sono state solamente due (con altrettante uscite al primo turno per 4-0) e nella scorsa Leggi di più

Andryi Shevchenko, ucraino (non) di nascita

Andryi Shevchenko, ucraino (non) di nascita

Se nasci nella vecchia Urss, il senso di appartenenza alla repubblica post-sovietica di riferimento non è sempre scontato. Soprattutto se sei una star internazionale come Shevchenko e il tuo Paese vive una difficile situazione geopolitica, quell’appartenenza devi guadagnartela, letteralmente, sul campo. «Non sono ancora pronto Leggi di più

Test F1: chi promosso e chi rimandato?

Test F1: chi promosso e chi rimandato?

Sul tracciato del Bahrain dominato da meteo instabile e temperature basse i 10 team si son ritrovati per la prima uscita ufficiale della stagione 2025. Nonostante l’incombenza dei nuovi regolamenti, c’è la consapevolezza che questa sarà tutt’altro che una stagione di transizione. Vediamo come sono Leggi di più

Perché nessuno si ricorda di Edenílson?

Perché nessuno si ricorda di Edenílson?

Questa è la storia di un giocatore capace di reinventarsi, tra sogni europei sfumati e un ritorno da protagonista in patria. Questa è la storia di Edenílson Andrade dos Santos. Una carriera piena di alti e bassi, ma così insolita da non dover essere dimenticata. Leggi di più

Serie A, come funziona il paracadute e che impatto ha?

Serie A, come funziona il paracadute e che impatto ha?

Il “paracadute” è un fondo di solidarietà istituito dalla Lega Serie A per supportare economicamente le società che retrocedono in Serie B, attenuando l’impatto finanziario derivante dalla diminuzione dei ricavi, in particolare quelli legati ai diritti televisivi. Questo meccanismo è stato introdotto nel 2009, in Leggi di più

Chivu, sei la chiave?

Chivu, sei la chiave?

Come tutti saprete sabato 22 febbraio si è consumato l’esordio di Cristian Chivu sulla panchina del Parma e soprattutto in Serie A. Vittoria per 2-0 nel derby emiliano contro il Bologna. I rossoblù arrivavano a Parma reduci da dieci risultati utili consecutivi tra campionato, Coppa Leggi di più

Ollie Watkins: c’è ancora tempo per diventare grande?

Ollie Watkins: c’è ancora tempo per diventare grande?

Con tredici gol e nove assist all’attivo finora in tutte le competizioni per club, Ollie Watkins sta maturando un’altra stagione di alto livello. Un contributo marcato per gli obiettivi del suo Aston Villa, impegnato nella lotta per un piazzamento europeo in Premier e prossimo a Leggi di più

Inter: sogni e insidie

Inter: sogni e insidie

Smaltiti i playoff di Champions League, che tanto amari si sono rivelati per le squadre italiane, è stata ora di sorteggiare gli ottavi di finale, con l’Inter di Inzaghi unica protagonista del bel paese tra le 16 rimaste.Le eliminazioni inaspettate di Atalanta, Juventus e Milan Leggi di più

Tennis, quali prospettive nel 2025? Parola a Guido Monaco

Tennis, quali prospettive nel 2025? Parola a Guido Monaco

Jannik Sinner ha ufficialmente preso il comando del circuito ATP, mentre Carlos Alcaraz cerca di ritrovare la costanza necessaria per contrastarlo. La generazione di mezzo, quella di Zverev, Medvedev e Tsitsipas, sembra aver perso il treno per la gloria, mentre i giovani talenti iniziano a Leggi di più

Gasperini e Theo Hernandez: perseverare è diabolico

Gasperini e Theo Hernandez: perseverare è diabolico

“Errare è umano, perseverare è diabolico”, quante volte abbiamo sentito questo famoso detto. Un’idiomatica di origine cristiana che vuole sottolineare la natura profondamente umana dell’errore. Errore che però non deve essere ripetuto nel tempo, altrimenti si ricade appunto nel “diabolico” non apprendendo poi dalle proprie Leggi di più

Manchester City: nuova fine. Nuovo inizio

Manchester City: nuova fine. Nuovo inizio

L’eliminazione del Manchester City ai playoff di Champions League è solamente la punta dell’iceberg di una stagione iniziata con il piede sbagliato e che sta proseguendo ancora peggio. Per i ragazzi di Guardiola, il rischio di una stagione con 0 titoli è ora altissimo. QUALCUNO Leggi di più

Quando il calcio diventa balorda nostalgia

Quando il calcio diventa balorda nostalgia

“Balorda Nostalgia”, il brano che ha vinto la 75esima edizione del festival di Sanremo ci porta a fare i conti, a boxare (come Olly fa nel videoclip) con i fantasmi del passato. Arriviamo a porci una domanda ai limiti dell’esistenziale: “Quanto stavamo bene prima?”. Nella Leggi di più

Punto NBA: cosa è una trade?

Punto NBA: cosa è una trade?

Il mondo della NBA è stato scioccato dalla trade tra Los Angeles Lakers e Dallas Mavericks con Luka Doncic in gialloviola e AD in Texas. Uno scambio tanto folle quanto intrigante che ha segnato sicuramente un punto di svolta per la NBA. Ma esattamente cosa Leggi di più

Federica Brignone, la “tigre” che continua a sbranare il mondo

Federica Brignone, la “tigre” che continua a sbranare il mondo

Federica Brignone salva la spedizione italiana ai Mondiali di sci 2025 con due medaglie: l’argento in SuperG e il capolavoro d’oro in gigante. La veterana azzurra continua a riscrivere i record, entrando sempre di più nella storia dello sport italiano. E lo fa con naturalezza Leggi di più

Caos, polemiche e intrighi politici: il lato oscuro del campionato turco

Caos, polemiche e intrighi politici: il lato oscuro del campionato turco

L’abbandono del campo dell’Adana Demirspor contro il Galatasaray lo scorso 9 febbraio è solo l’ultimo di una serie di gesti eclatanti di alcune squadre del campionato turco per protestare contro scelte arbitrali e Federazione. Una macchia su un sistema calcio che, nonostante i campioni e Leggi di più

Perché Federico Bonini è un fuoriclasse?

Perché Federico Bonini è un fuoriclasse?

Federico Bonini è stato eletto Mvp del mese di Gennaio della Serie B. Possiamo ridurre questo premio a semplici dati, come 4 gol segnati in 4 partite. Oltre alle reti, però, ci sono altre peculiarità che qualificano Bonini come giocatore rivelazione del campionato cadetto. Un Leggi di più

Godin: l’eroe insolito

Godin: l’eroe insolito

«Gli eroi son tutti giovani e belli». Cantava così, ironico e poetico come sempre, il grande Guccini. Nelle mistica enfatica che accompagna il calcio, in effetti, è così che appaiono quegli eroi con i quali siamo fieri di essere cresciuti. Eppure, qualche volta, quella bellezza Leggi di più

ROMA: DATTE NA MANO

ROMA: DATTE NA MANO

Non facciamo finta di niente, nonostante la nostra qualifica di pagina a tema sportivo, questa settimana è sacra anche per noi: è la settimana di Sanremo! Andremo quindi ad analizzare la stagione della Roma fino ad ora in chiave sanremese. Fino a qui, il RITMO Leggi di più

Così non VAR

Così non VAR

L’argomento arbitri, negli ultimi tempi, è sicuramente il tema centrale nella maggior parte dei dibattiti calcistici. Mai come oggi ci troviamo davanti ad arbitri inadeguati, per non dire “scarsi”, che non capiamo il perché continuino a calcare i più importanti campi d’Italia e d’Europa, nonostante Leggi di più

VALENTINO LAZARO- IL PROTAGONISTA NELL’OMBRA

VALENTINO LAZARO- IL PROTAGONISTA NELL’OMBRA

Nella nostra Serie A, molte squadre, soprattutto quelle che adottano la difesa a tre, si affidano a un elemento chiave: l’esterno regista. Un ruolo fondamentale per lo sviluppo della manovra sulle fasce, capace di dare fluidità al gioco e rifinire le azioni offensive. Ne sono Leggi di più

Mondiali di sci, gioie e rimpianti per l’Italia nella prima settimana

Mondiali di sci, gioie e rimpianti per l’Italia nella prima settimana

I Mondiali di sci alpino 2025 sono al giro di boa. E e a Saalbach-Hinterglemm, località austriaca nel salisburghese, si è appena conclusa la settimana dedicata alla velocità, con grande spettacolo e qualche risultato a sorpresa. Prima di tutto la cornice, meravigliosa sia meteorologicamente parlando Leggi di più

Perché Ederson è uno dei migliori mediani d’Europa?

Perché Ederson è uno dei migliori mediani d’Europa?

Visto che di questi tempi è importante stare al passo con le nuove tendenze social, cogliamo l’occasione al volo per “sputare un fatto”: Ederson appartiene alla categoria dei migliori centrocampisti d’Europa. Fin dal suo arrivo all’Atalanta, nell’estate del 2022, Gasperini gli ha affidato le chiavi Leggi di più

Parma: basta alibi

Parma: basta alibi

Nelle ultime uscite, una delle poche note positive del Parma di Pecchia si può trovare a centrocampo: Drissa Camara. L’ivoriano classe 2002 arriva in prima squadra dopo essere stato per cinque stagioni nelle giovanili e pian piano si sta ritagliando uno spazio nel centrocampo gialloblù. Leggi di più

Giù la coppola per Diego

Giù la coppola per Diego

“Quella di oggi era una partita importantissima e lo sapevamo. Sin da subito abbiamo interpretato la partita nel migliore dei modi e abbiamo portato a casa tre punti fondamentali. Ora però dobbiamo stare con i piedi per terra perché nel giro di una partita ci Leggi di più

Il magnifico 7

Il magnifico 7

5 febbraio 1985, probabilmente questa data non vi dirà nulla, eppure ha cambiato per sempre la storia del calcio mondiale. Il 5 febbraio di quarant’anni fa nasceva Cristiano Ronaldo. La leggenda dell’uomo straordinario Probabilmente al tempo, se qualcuno avesse raccontato questa storia, nessuno ci avrebbe Leggi di più

Franchigia NBA: perchè mi chiamo così?

Franchigia NBA: perchè mi chiamo così?

Una delle caratteristiche principali delle franchigie della NBA sono i “soprannomi” con cui i fans riconoscono le proprie squadre. C’è chi ha inserito nel nome un simbolo della città e c’è chi invece ha traslato il brand della propria squadra,passando da uno stato all’altro. E Leggi di più

Milan-Inter, febbre da Derby: statistiche e curiosità

Milan-Inter, febbre da Derby: statistiche e curiosità

Derby della Madonnina: la storia Milano. Una città dai mille volti, spesso in contraddizionefra loro. Una città in cui il fascino dell’attesa ha lasciato spazio alla velocità come marchio di fabbrica della produttività. Milano è un tempio urbano che vive l’oggi in esclusiva funzione del Leggi di più

LA METAMORFOSI DI LUCAS DA CUNHA

LA METAMORFOSI DI LUCAS DA CUNHA

Lucas Da Cunha, nato il 9 giugno 2001 a Roanne, Francia, è un calciatore francese di origini portoghesi che attualmente milita nel Como 1907 in Serie A. Dopo aver iniziato la sua carriera nelle giovanili del Rennes, ha esordito in prima squadra nel 2019, per Leggi di più

Esterno d’attacco: il nuovo ruolo di Fabio Miretti

Esterno d’attacco: il nuovo ruolo di Fabio Miretti

Dopo le difficoltà di inizio stagione, Fabio Miretti sembra aver trovato continuità sia nel minutaggio che nel rendimento. Il classe 2003 nato a Pinerolo è ormai una pedina fondamentale nello scacchiere tattico di Vieira, non solo per le sue doti tecniche, ma soprattutto per la Leggi di più

Punto NBA: chi ha incastrato Joel Embiid

Punto NBA: chi ha incastrato Joel Embiid

Chi ha incastrato Joel Embiid. La stella dei 76ers è fuori per un infortunio dal 16 dicembre, ultima partita disputata nella regular season. Alzi la mano chiunque ad inizio stagione avesse pensato che i Philadelphia 76ers dopo il colpo Paul George si sarebbero ritrovati undicesimi Leggi di più

Grazie Gigi perché mi hai insegnato a volare

Grazie Gigi perché mi hai insegnato a volare

Se mi chiedessero un aggettivo per descrivere Buffon, forse direi “certezza”. Si, perché Buffon è uno sul quale ero sempre certo di poter contare, uno che, in qualsiasi occasione, sapevi che ci avrebbe messo una pezza. Quando mi sono avvicinato al calcio, intorno al 2007/2008, Leggi di più

Gila: duttilità e potenza

Gila: duttilità e potenza

Gran mix di duttilità e potenza fisica, Mario Gila è uno dei difensori più interessanti della Serie A. Andiamo a scoprirlo. Gli inizi Mario Gila nasce a Barcellona nel 2000. La sua formazione calcistica passa per le giovanili di varie squadre catalane, compresa l’Espanyol. Nel Leggi di più

Benjamin Sesko: il funambolo di Lubiana

Benjamin Sesko: il funambolo di Lubiana

Probabilmente il titolo a primo impatto vi ha lasciato un pò di stucco. Capisco, ma non fatevi sovrastare dalla paura, entrate in questo viaggio insieme a me. Un viaggio con Benjamin Sesko protagonista. Secondo le definizioni di “Oxford Languages” il funambolo è colui che si Leggi di più

FILIP STANKOVIC: IL PORTIERE DEL MOMENTO

FILIP STANKOVIC: IL PORTIERE DEL MOMENTO

Sappiamo come la Serie A ogni anno sforni dei talenti veramente interessanti, e in particolare nel ruolo del portiere. Negli ultimi due anni abbiamo visto l’exploit dei vari Di Gregorio, Provedel, Svilar, Carnesecchi, Montipo ecc. E nelle ultime partite di questa stagione c’è una squadra Leggi di più

Novak Djokovic: la fame del campione

Novak Djokovic: la fame del campione

Se Novak Djokovic è diventato il tennista più vincente della storia non lo deve solo al talento, ma anche, e soprattutto, a una fame fuori dal comune. Sì, perché Nole è uno che non si pone limiti, uno che non si accontenta mai, l’unico vero Leggi di più

Feliç aniversari Aitana

Feliç aniversari Aitana

Aitana Bonmatí Conca, nata a Vilanova i la Geltrú, il 18 gennaio 1998 è una calciatrice spagnola, centrocampista del Barcellona e della nazionale spagnola.Questo è ciò che troverete digitando Aitana Bonmatí su Google. I più attenti avranno notato che è nata proprio oggi, 18 gennaio. Leggi di più

SERIE A: IL PAGELLONE DEL GIRONE DI ANDATA

SERIE A: IL PAGELLONE DEL GIRONE DI ANDATA

Anticipazioni doverose: premesso che le mie idee sono personali e sono basate su una griglia fatta ad inizio stagione, posso dire che non è stato facile valutare le 20 squadre. Colgo l’occasione di ringraziare le persone che hanno offerto il loro parere, soprattutto sulla propria Leggi di più

Bynoe-Gittens non è più una sorpresa.

Bynoe-Gittens non è più una sorpresa.

Nella Dortmund calcistica, il talento “made in Premier League” è ormai un’inguaribile abitudine. E così, sulla scia di quanto fatto vedere da calciatori del calibro di Jadon Sancho e Jude Bellingham, consegnati ai grandi palcoscenici del calcio internazionale dal club giallonero, oggi è Jamie Bynoe-Gittens Leggi di più

Girone d’andata finito: come stanno le squadre

Girone d’andata finito: come stanno le squadre

Giunge al termine il girone d’andata della Serie A italiana di basket. In vetta c’è Brescia, unica squadra con 12 vittorie e sole 3 sconfitte. Seguono a ruota la sorpresa Trento, la Trapani e la Virtus Bologna con 11 vittorie e 4 sconfitte. Lotta serrata Leggi di più

Al via gli Australian Open : buona la prima di Sinner

Al via gli Australian Open : buona la prima di Sinner

Buona la prima di Jannik Sinner che vince al suo esordio stagionale contro Jarry in 3 set (7-6,7-6,6-1). Il tennista altoatesino inizia quindi nel migliore di modi il suo 2025, pronto a difendere il suo titolo da campione degli Australian Open. L’ITALIA IN AUSTRALIA Primo Leggi di più

Napoli e Georgia: ancora la combinazione vincente

Napoli e Georgia: ancora la combinazione vincente

Dite Georgia ed appare Napoli. Dopo l’arrivo di Kvaratskhelia tra la città partenopea e la nazione caucasica si è creato un legame molto forte ed alquanto inaspettato. Spesso al Maradona arrivano numerosissimi tifosi georgiani per sostenere quello che è attualmente uno degli sportivi più importanti Leggi di più

“Ringhio” Gattuso: the Eye of the Tiger

“Ringhio” Gattuso: the Eye of the Tiger

“Una vita da medianoa recuperar palloninato senza i piedi buonilavorare sui polmoni“(Una vita da mediano, Ligabue) Tenace, grintoso e determinato, “Ringhio” Gattuso ha portato il suo spirito combattivo dalla Calabria fino ai palcoscenici internazionali, incarnando come meglio non poteva le parole della celebre canzone di Leggi di più

Sebastiano Esposito: un giocatore di categoria

Sebastiano Esposito: un giocatore di categoria

Il percorso di Sebastiano Esposito nel mondo del calcio è stato fuorché lineare. Da giovanissima promessa buttato nella mischia a diciassette anni, ai prestiti formativi fino ad arrivare ad oggi, come perno dell’attacco dell’Empoli. Un viaggio fatto di alti, bassi e una costante ricerca di Leggi di più

Beukema: qualità e robustezza

Beukema: qualità e robustezza

Alto, possente ma con i piedi educati, Sam Beukema è un concentrato di qualità e robustezza. Alla scoperta del leader difensivo del Bologna. Gli inizi. Sam Beukema nasce nel 1998 a Deventer, una piccola città di circa 100.000 abitanti nell’est dell’Olanda. Proprio qui inizia a Leggi di più

Lewis Hamilton: 40 anni da leggenda

Lewis Hamilton: 40 anni da leggenda

Lewis Hamilton, il pilota che ha riscritto la storia della Formula 1 con i suoi sette titoli mondiali e una miriade di record infranti, celebra oggi il suo 40º compleanno. Da appassionato di macchine radiocomandate a icona globale del motorsport, la sua carriera è un Leggi di più

EDEN HAZARD: LA FINE DI UN MITO

EDEN HAZARD: LA FINE DI UN MITO

La parabola discendente di uno dei talenti più cristallini dell’ultimo decennio: Eden Hazard si è ritirato dal calcio giocato più di un anno fa. Puoi essere anche uno dei più forti, ma basta poco per far dimenticare quanto tu sia stato grande. Ritiro a soli Leggi di più

Toni Kroos: The Professor

Toni Kroos: The Professor

La storia dello sport è scritta dagli uomini, e forse perciò è così fallibile. Forse è per questo che alcune pagine si concludono in maniera controversa, che alcune parabole assumono traiettorie ossimoriche. Ironia della sorte ha voluto che, solo pochi mesi fa, l’ultimo pallone calciato Leggi di più

AQUILOTTI IN ALTA QUOTA

AQUILOTTI IN ALTA QUOTA

La Serie B non si è fermata il 26 dicembre e i dati confermano la vittoria di questa scelta.Io stesso, approfittando di questa occasione, ho assistito alla partita tra Spezia e Mantova.Gli uomini di mister D’Angelo erano chiamati a rispondere alla vittoria del Pisa nel Leggi di più

Catanzaro: derby amaro

Catanzaro: derby amaro

“Nel derby non ci sono favoriti. Bisogna avere solo la grinta giusta e un pizzico di fortuna.” -Massimo Ciocci Questa celebre massima racchiude l’essenza di ogni derby. Alcune di queste sfide territoriali finiscono in parità, ma lasciano un carico di emozioni tale da essere ricordati Leggi di più

Razvan Sava: l’occasione della vita

Razvan Sava: l’occasione della vita

Lo scorso 9 dicembre l’estremo difensore rumeno, classe 2002 dell’Udinese ha fatto il suo esordio in Serie A nella partita contro il Monza, rimpiazzando l’infortunato Okoye.Il portiere italo-nigeriano ha subito un’operazione al polso e resterà fermo ai box per 2/3 mesi. L’occasione della vita per Leggi di più

Barcellona-Atletico Madrid: Duello in vetta

Barcellona-Atletico Madrid: Duello in vetta

Non si poteva che intitolare così, senza giri di parole. È un dato di fatto, Barcellona-Atletico Madrid non è solo un big match, ma sarà sicuramente la dichiarazione di intenti delle due compagini al campionato. Entrambe a trentotto punti. La miglior difesa contro il migliore Leggi di più

Rrahmani: da contestato a leader assoluto

Rrahmani: da contestato a leader assoluto

Da contestato a leader assoluto, il 2024 di Amir Rrahmani si può riassumere così. Il kosovaro è uno delle più liete note del Napoli di Conte. Il disastroso post-scudetto. La stagione post-scudetto del Napoli è stata sicuramente la più negativa del Napoli nell’era De Laurentis. Leggi di più

Karim Benzema: a dream come true

Karim Benzema: a dream come true

Karim “The Dream” Benzema – che oggi, 19 dicembre, compie 37 anni – è stato un giocatore unico nel suo genere, un interprete moderno e versatile del ruolo di centravanti. La sua capacità di combinare finalizzazione, visione di gioco e altruismo lo ha reso un Leggi di più

Che lavoro fai? La calciatrice!

Che lavoro fai? La calciatrice!

Dietro ad un’affermazione del genere si nasconde un mondo intero. Si nascondono sogni, battaglie e sacrifici che una bambina amante del calcio ha dovuto affrontare. Nessuno parla mai di quanto poco possa offrirti il calcio femminile, o della disparità che dovrai affrontare, degli sguardi e Leggi di più

“Only the Brave”: Sofia Goggia è tornata!

“Only the Brave”: Sofia Goggia è tornata!

Sofia Goggia è tornata, e lo ha fatto in grande stile. Questa volta però la missione era veramente difficile, perché l’ennesimo infortunio della carriera ha messo la bergamasca in difficoltà forse mai quanto prima. Sono serviti 314 giorni per trasformare la rabbia e la delusione Leggi di più

NBA Cup: Ham per la doppietta, OKC per un segnale

NBA Cup: Ham per la doppietta, OKC per un segnale

Nella notte italiana del 18 dicembre ci sarà la finale della NBA Cup tra i Milwaukee Bucks di Giannis Antentoukoumpo e gli Oklahoma City Thunder di Shai. Darvin Ham per la doppietta, dopo averla vinta già l’anno scorso da head coach con i Lakers, mentre Leggi di più

United: del doman non v’è certezza

United: del doman non v’è certezza

“Di doman non v’è certezza”. Recita così il passaggio finale della celebre “Canzona di Bacco”, di Lorenzo de’ Medici. E come meglio definire la situazione in casa United. Il Manchester è notoriamente un cantiere in (de)costruzione continua. Nuovi innesti, cambi in corsa, tecnici che vanno Leggi di più

Palmer e Maresca: il Chelsea vede la luce

Palmer e Maresca: il Chelsea vede la luce

I simboli di questo ottimo avvio di stagione del Chelsea sono sicuramente due: Cole Palmer ed Enzo Maresca. Chi a suon di goal e assist e chi grazie alla sua impronta tattica, entrambi sono gli attori principali di questa nuova rinascita “Blues”. La strada è Leggi di più

Quando il calcio incontra la musica

Quando il calcio incontra la musica

Nelle nostre vite ci sono tante cose che ci accomunano. Allo stesso modo ci sono delle differenze, altrimenti il detto “il mondo è bello perché è vario” non avrebbe senso. Il calcio e la musica sono due passioni che secondo me si trovano nel mezzo, Leggi di più

Sogno rosso infranto

Sogno rosso infranto

Il GP di Abu Dhabi segna la fine di una stagione ricca di emozioni, mettendo un punto definitivo sulla storia d’amore di Lewis Hamilton con Mercedes, ma infrangendo soprattutto il sogno ferrarista di riportare il titolo costruttori a Maranello. Sogno rosso infranto. La Mclaren è Leggi di più

NAPOLI-LAZIO: scontro al vertice

NAPOLI-LAZIO: scontro al vertice

Uno dei due big match della quindicesima giornata di Serie A è sicuramente il match allo stadio Diego Armando Maradona tra Napoli e Lazio. I partenopei sono pronti al controsorpasso sull’Atalanta (momentaneamente capolista), mentre la Lazio vuole continuare a stupire. NAPOLI Gli uomini di mister Leggi di più

Larry Bird: buon compleanno “The Hick from French Lick”

Larry Bird: buon compleanno “The Hick from French Lick”

Larry Bird compie 68 anni. L’ex leggenda dei Boston Celtics e membro della hall of fame dei giocatori più forti di sempre della NBA si avvicina ai settant’anni. Nella sua carriera “The Hick from French Lick” ha vinto 3 titoli NBA. L’UOMO VERDE Larry Joe Leggi di più

Pietro Comuzzo: una storia da scrivere

Pietro Comuzzo: una storia da scrivere

“Dedico la convocazione in Nazionale a mia mamma”. Partiamo da quello che al momento è il maggior traguardo raggiunto da Pietro Comuzzo. Probabilmente per presentarlo, è più facile partire dalle sue parole che dalle fredde statistiche che il campo ci restituisce. Un ragazzo che, alla Leggi di più

Atalanta-Milan: esame di maturità

Atalanta-Milan: esame di maturità

La 15° giornata di Serie A è alle porte e vedrà già nella serata di venerdì un big match di fondamentale importanza. Dopo la partita di San Siro tra Inter e Parma, in programma alle 18, ci si sposterà di pochi chilometri, per la super Leggi di più

Ricci, è l’anno della consacrazione: su di lui può scatenarsi un’asta

Ricci, è l’anno della consacrazione: su di lui può scatenarsi un’asta

Nel panorama del calcio italiano, il nome di Samuele Ricci risuona sempre più forte. Il centrocampista del Torino, classe 2001, si sta affermando come uno dei prospetti più interessanti della Serie A, e non solo. Grazie a un mix di visione di gioco, raffinatezza tecnica Leggi di più

Il Liverpool mette le ali. City KO

Il Liverpool mette le ali. City KO

Partita cruciale e risposta da grande squadra: il Liverpool batte il Manchester City e prende il largo in classifica! Una vittoria netta, costruita con gioco e determinazione, che mette in evidenza le difficoltà dei Citizens e aumenta le probabilità per i Reds di ipotecare già Leggi di più

Gp Qatar: horror FIA

Gp Qatar: horror FIA

Un autentico horror show targato FIA, quello andato in scena nel Gran Premio del Qatar. Continuano i dubbi sulla gestione di Ben Sulayem. Direzione gara non pervenuta Gestione fallimentare su tutti i fronti quella della Direzione gara capitanata dal neo direttore Rui Marques. Non prevenuta Leggi di più

Liverpool implacabile, Real Madrid in crisi

Liverpool implacabile, Real Madrid in crisi

Vince e convince il Liverpool che batte anche il Real Madrid, rimanendo imbattuto e al comando della Super Champions. Continua invece a non convincere il Real di Ancelotti, fermo a quota sei punti in cinque partite. Liverpool: hai fatto “jackpot” anche stavolta? L’avvio straordinario di Leggi di più

Punto NBA: in tanti ad Ovest, in pochi ad est

Punto NBA: in tanti ad Ovest, in pochi ad est

La NBA è iniziata da un mese, come ogni anno iniziano i pronostici sulle forze in gioco nelle due conference. Per ora come ci si aspettava si può dire che sono in tanti ad Ovest e in pochi ad Est. La differenza tra i rosters Leggi di più

Venezia, vietato alzare bandiera bianca

Venezia, vietato alzare bandiera bianca

Nonostante un’ottima partita per più di un’ora, il Venezia riparte male dopo la sosta: il gol di Dorgu regala al Lecce i primi tre punti dell’era Giampaolo, condannando gli arancioneroverdi al baratro. Dopo la terza sconfitta consecutiva i lagunari si trovano in solitaria all’ultimo posto. Leggi di più

25 Novembre: intervista Alessia Massimilla

25 Novembre: intervista Alessia Massimilla

Uniti contro la violenza In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, abbiamo pensato di adattare i nostri contenuti sullo sport, come potente veicolo di sensibilizzazione e cambiamento. Attraverso questa intervista, daremo voce a tre atlete che, con impegno e perseveranza dimostrano come Leggi di più

25 Novembre: intervista Valentina Stranieri

25 Novembre: intervista Valentina Stranieri

Uniti contro la violenza In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, abbiamo pensato di adattare i nostri contenuti sullo sport, come potente veicolo di sensibilizzazione e cambiamento. Attraverso questa intervista, daremo voce a tre atlete che, con impegno e perseveranza dimostrano come Leggi di più

25 Novembre: Intervista Sofia Pederzani

25 Novembre: Intervista Sofia Pederzani

Uniti contro la violenza In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, abbiamo pensato di adattare i nostri contenuti sullo sport, come potente veicolo di sensibilizzazione e cambiamento. Attraverso questa intervista, daremo voce a tre atlete che, con impegno e perseveranza dimostrano come Leggi di più

Poker Max

Poker Max

Finisce il Gran Premio di Las Vegas, regalando emozioni. Il leone Max Verstappen diventa campione del mondo di Formula 1 per la quarta volta, confermandosi come una leggenda della disciplina. La gara ha visto anche una brillante performance della Mercedes, che ha ottenuto una storica Leggi di più

MotoGP: tutti già in clima 2025 con tante novità

MotoGP: tutti già in clima 2025 con tante novità

Le case e i rispettivi piloti hanno già iniziato la preparazione per il 2025 con i consueti test di fine stagione. Tante novità in arrivo. Mercato pazzo Archiviato il mondiale 2024 che ha visto il trionfo di Jorge Martin, grazie ad una costanza e ad Leggi di più

Quando la filosofia incontra il gioco del calcio

Quando la filosofia incontra il gioco del calcio

Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata Mondiale della Filosofia. È inevitabile, allora, riflettere sul ruolo che la filosofia gioca anche nel mondo dello sport, e in particolare di uno sport di squadra come il calcio. Non è forse evidente che, dietro ogni vittoria o Leggi di più

Rafael Nadal: we’ll miss you

Rafael Nadal: we’ll miss you

Il tennista maiorchino si ritira dal tennis giocato. La Coppa Davis 2024 è stato l’ultimo atto della sua pittoresca carriera. Rafael Nadal non è solo un campione, ma una leggenda totale. Un uomo, un atleta, una divinità dello sport, così amata e così onorata. Anche Leggi di più

SINNERergia : da Torino a Malaga

SINNERergia : da Torino a Malaga

Da Torino a Malaga, dalla vittoria alle Nitto ATP Finals alla difesa del titolo in Coppa Davis, l’Italia si aggrappa a Jannik Sinner per confermarsi campione. Per l’indiscusso numero uno al mondo e i suoi compagni arriva l’ultimo torneo stagionale del 2024. L’Italia , in Leggi di più

50 anni Paul Scholes: il genio silenzioso

50 anni Paul Scholes: il genio silenzioso

Paul Scholes, uno dei centrocampisti più talentuosi della storia del calcio, leggenda del Manchester United, festeggia oggi 50 anni. Con 499 presenze, 107 gol e un palmarès leggendario, il “silent hero” ha trasformato il suo talento e la sua tenacia in un’eredità unica, ispirando generazioni Leggi di più

FERRARI: 95 ANNI DI STORIA E PASSIONE

FERRARI: 95 ANNI DI STORIA E PASSIONE

La nascita della Ferrari, la scuderia più famosa e più importante al mondo, e la più vincente del Motorsport. Tutto nacque esattamente 95 anni fa.. L’inizio dell’avventura 16 Novembre 1929, da questa data sono passati 95 anni di pure emozioni. Tutto nacque nella testa del Leggi di più

Monza: profondo rosso

Monza: profondo rosso

8 punti e ultimo posto in classifica in compagnia del Venezia, questo è il preoccupante bilancio del Monza di Alessandro Nesta. L’ultima vittoria dei brianzoli in campionato risale ormai allo scorso 21 ottobre, quando i biancorossi riuscirono ad imporsi con un secco 3-0 ai danni Leggi di più

Punto NBA: i Cavaliers ancora imbattuti

Punto NBA: i Cavaliers ancora imbattuti

I Cleveland Cavaliers sono ancora imbattuti nella Eastern Conference. Unica squadra in NBA a non aver ancora perso. I ragazzi dell’Ohio sono primi ad est con 12 vittorie e 0 sconfitte, e hanno regalato ai propri tifosi il miglior inizio di sempre della storia della Leggi di più

Gabriele Sandri: Ultras vs Stato

Gabriele Sandri: Ultras vs Stato

A Roma chiunque avrà notato alcuni murales o scritte, sparse in varie zone della Capitale, con il seguente slogan: “Gabriele vive.” Perché? Chi era questo Gabriele? Precisamente era Gabriele Sandri. Il sistema calcistico e giornalistico italiano lo hanno inizialmente definito come “un ultras”, morto in Leggi di più

Iniziano le ATP Finals : per Sinner c’è subito De Minaur

Iniziano le ATP Finals : per Sinner c’è subito De Minaur

Inziano le ATP Finals di Torino. Gli otto migliori tennisti della race si contenderanno il trofeo. . Gli otto migliori tennisti della race si contenderanno il trofeo. Dopo il ritiro di Djokovic, gli otto tennisti che parteciperanno all’ultimo torneo stagionale individuale sono Sinner, Zverev, Alcaraz, Leggi di più

Del Piero-Juventus: storia di un grande amore

Del Piero-Juventus: storia di un grande amore

Ho pensato tanto su come poter cominciare a scrivere questo articolo. Mi sono domandato tante volte: “Come si può raccontare Alessandro Del Piero a chi forse non l’ha neanche mai visto giocare?”. Forse a questa domanda non c’è una risposta unica, ma una serie di Leggi di più

Adrian Bernabè e Venezia-Parma

Adrian Bernabè e Venezia-Parma

Nel prossimo turno di Serie A il Venezia di Eusebio Di Francesco ospita il Parma. Alle ore 15:00 di Sabato 9 novembre, nel bel mezzo della laguna veneziana, andrà in scena una sfida senza esclusioni di colpi. Nell’ultima partita prima della sosta per le Nazionali Leggi di più

Il solito Cosenza duro a morire

Il solito Cosenza duro a morire

Nonostante la penalizzazione di quattro punti e le evidenti difficoltà in zona goal, il Cosenza allenato da Massimiliano Alvini si confermano per l’ennesima stagione squadra ostica per chiunque. Con tre vittorie, tre sconfitte e sei pareggi, il Cosenza di Massimiliano Alvini aveva conquistato sul campo Leggi di più

Inter, sei diventata grande?

Inter, sei diventata grande?

Quella 24/25 è sicuramente un’Inter a due facce: disattenta e spesso poco concentrata in campionato, tutto l’opposto invece in Champions League. Casualità oppure consapevolezza dei propri mezzi? La domanda che tutti si pongono è se davvero, quest’anno, l’Inter sia diventata grande. Inizio di stagione Che Leggi di più

Punto LBA : come vola l’aquila Trento

Punto LBA : come vola l’aquila Trento

L’aquila basket Trento vola. Per i trentini sesta vittoria consecutiva in campionato, annichilita con un +34 l’Olimpia Milano e prima posizione in classifica aspettando il recupero della sfida della Virtus Bologna. Per la prima volta dal suo ritorno in LBA, Trento inizia la stagione con Leggi di più

Como, come stiamo andando per ora?

Como, come stiamo andando per ora?

È il 24 maggio del 2003, e il Como sconfigge il Torino in casa per 1-0 grazie alla rete di Benin. La Gazzetta dello Sport parla di una partita noiosa, con i padroni di casa che trovano una vittoria che non gli impedisce di evitare Leggi di più

Empoli: due scontri diretti per ritrovare i tre punti.

Empoli: due scontri diretti per ritrovare i tre punti.

Prova del 9 per l’Empoli che deve ritrovare i tre punti dopo oltre un mese. Il doppio scontro diretto per la salvezza contro Como e Lecce è una ghiotta chance. Ripartire da 0 Chiamato per sostituire Davide Nicola, protagonista a Empoli dell’ennesima salvezza impossibile della Leggi di più

Marco Van Basten: l’Angelo Maledetto

Marco Van Basten: l’Angelo Maledetto

“Il migliore con cui ho giocato? Marco Van Basten. Destro, sinistro, colpo di testa, forza, velocità: poteva segnare e fare assist nello stesso modo. Era superiore”. A proferire queste parole è stata un’altra leggenda rossonera, un uomo che si è sempre inteso di attaccanti, avendone Leggi di più

Genio e sregolatezza, gracias Diego

Genio e sregolatezza, gracias Diego

Diego Armando Maradona nasce il 30 Ottobre del 1960, esattamente 26 anni prima di dimostrare al mondo di essere il più forte di tutti con il gol più bello e più discusso della storia. A Villa Fiorito, baraccopoli di Buenos Aires, Diego ci nasce, ci Leggi di più

Mario Balotelli: a volte ritornano…

Mario Balotelli: a volte ritornano…

Tanto Mario ri…torna prima o poi Cantava quasi così Ligabue nel 1995, quando il nostro Super Mario aveva solo 5 anni e forse sognava già di diventare un calciatore. Certe notti tutti si sono innamorati di Mario: durante le notti europee del 2012, le serate Leggi di più

Punto NBA : i nuovi vecchi Lakers

Punto NBA : i nuovi vecchi Lakers

La nuova stagione di NBA è iniziata. Tanti cambiamenti, nuovi roster da decifrare e caccia ai rivali dei Boston Celtics. Chi si augura di diventare una contender credibile sono i Los Angeles Lakers di Lebron James. I nuovi vecchi Lakers, roster uguale e coach cambiato. Leggi di più

F1: NOW EVERYTHING IS POSSIBLE

F1: NOW EVERYTHING IS POSSIBLE

Trionfo Ferrari: Carlos Sainz vince in Messico, davanti a Lando Norris e Charles Leclerc. Weekend di Formula 1 più intenso che mai: la Red Bull molla la presa e ora è tutto riaperto. Il ventesimo Round di questa stagione è stato ricco di colpi di Leggi di più

Si accende la corsa alla Premier

Si accende la corsa alla Premier

Il pareggio per 2-2 maturato nel match tra Arsenal e Liverpool, partita conclusiva della 9a giornata di Premier League, ha regalato la vetta solitaria al Manchester City, permettendo agli uomini di Guardiola di scavalcare proprio i Reds, fino a quel momento al comando della classifica Leggi di più

COSA SIGNIFICA IL DERBY D’ITALIA?

COSA SIGNIFICA IL DERBY D’ITALIA?

Milano e Torino, due città appartenenti allo storico triangolo industriale, due città che respirano e vivono di calcio e quindi Inter-Juventus: il derby d’Italia, una sfida che porta con sé tradizione, rivalità e polemiche. La partita si gioca, come di consueto, prima del calcio d’inizio. Leggi di più

INARRESTABILE FIORENTINA

INARRESTABILE FIORENTINA

15 settembre: a questa data risale l’ultima sconfitta della Fiorentina al Gewiss Park contro l’Atalanta per un rocambolesco 3 a 2. Da quel momento in poi i ragazzi di mister Palladino hanno dato il via a una serie di sei risultati utili consecutivi: cinque vittorie Leggi di più

IL CIELO SOPRA BERGAMO

IL CIELO SOPRA BERGAMO

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Celtic al Gewiss Stadium. Una partita dominata in lungo e in largo dai bergamaschi che però non sono stati capaci di sbloccare il risultato. Gli scozzesi reduci dai sette gol subiti Leggi di più

Napoli non balla più: altra sconfitta e malumore che cresce

Napoli non balla più: altra sconfitta e malumore che cresce

Il Napoli basket non balla più. Quattro sconfitte consecutive in questo inizio di stagione, prestazioni preoccupanti e il sentore comune di una squadra costruita male. I tifosi sono allarmati per il nuovo roster che ha dimostrato evidenti pecche sia in fase difensiva che offensiva. Ad Leggi di più

Ferrari, that’s amore. Doppio rosso ad Austin

Ferrari, that’s amore. Doppio rosso ad Austin

In un weekend infiammato dalle polemiche per il “T-Tray gate” la Ferrari domina il Gran Premio degli Stati Uniti. Trionfo per Charles Leclerc davanti a Sainz! La scuderia di Maranello conquista una doppietta storica ad Austin grazie a una perfetta gestione gomme. Ottima prova di Leggi di più

LECCE: ORA CHE SI FA?

LECCE: ORA CHE SI FA?

Il periodo negativo della squadra salentina continua: la Fiorentina espugna il “Via del Mare” con un pesantissimo 0-6. Il Lecce fatica a trovare il bandolo della matassa in questo mediocre inizio di stagione, perdendo la quinta partita nelle prime 8 giornate di Serie A. La Leggi di più

Frosinone: sosta e ripartenza?

Frosinone: sosta e ripartenza?

Penultimo posto con sei punti in otto giornate e il peggior avvio di sempre nella storia dei ciociari: il Frosinone ha iniziato malissimo il campionato di Serie B e ora deve ripartire. Archiviata la scottante retrocessione dello scorso anno – maturata dopo una prima parte Leggi di più

Totò Schillaci: il campione del popolo

Totò Schillaci: il campione del popolo

Lo scorso 7 Agosto 2024 abbiamo avuto l’onore di conoscere e dialogare con Totò Schillaci, eroe dei mondiali di Italia ’90. La nostra prima intervista con il simbolo delle Notti Magiche italiane, ma soprattutto una persona di cui abbiamo apprezzato umiltà, nobiltà d’animo, gentilezza e Leggi di più

KIMI RAIKKONEN: THE ICE-MAN

KIMI RAIKKONEN: THE ICE-MAN

Le tappe della carriera di Kimi Raikkonen, pilota irripetibile, uno dei migliori della sua generazione. L’ex pilota finlandese è sempre stato rinomato nel mondo delle corse per il suo carattere freddo e distaccato, motivo per cui è soprannominato “THE ICE-MAN”. Importanti vittorie e giri veloci Leggi di più

Mesut Özil: il mago di Gelsenkirchen

Mesut Özil: il mago di Gelsenkirchen

Mesut Özil, il “Mago di Oz”. Pur tra alti e bassi i suoi quindici anni da professionista racchiudono un capitolo straordinario: dallo Schalke 04 al Real Madrid, passando per l’Arsenal. Mesut Ozil è stato l’emblema del centrocampista moderno. Un talento puro che ha incantato milioni Leggi di più

l’Italia è tornata?

l’Italia è tornata?

L’Italia di Spalletti domina contro Israele nel clima rovente del Friuli e ipoteca la qualificazione ai quarti di finale della Nations League. Gli azzurri mantengono il primato nel girone con 10 punti, mantenendo un punto di distacco sulla Francia, vincente ieri sera in Belgio. Il Leggi di più

Totò Di Natale: uno degli ultimi romantici

Totò Di Natale: uno degli ultimi romantici

Antonio Di Natale è stato senza ombra di dubbio un personaggio sportivo atipico. Considerato da molti uno degli ultimi romantici del calcio, Totò ha donato un’intera carriera all’Udinese – segnando diverse generazioni di tifosi friulani e diventandone bandiera trainante. È curioso che un napoletano doc Leggi di più

SHARK ATTACK: il ritorno della Trapani

SHARK ATTACK: il ritorno della Trapani

La Trapani Shark ritrova la vittoria in Serie A dopo 33 anni. Battuto Treviso per 71-87. Il team allenato da Repesa si candida a essere mina vagante della stagione. Da Bologna a Bologna, dalla Fortitudo alla Virtus Il Trapani ritorna a giocare un campionato di Leggi di più

Milan, Firenze (ri)alimenta i dubbi: è già naufragato il progetto Fonseca?

Milan, Firenze (ri)alimenta i dubbi: è già naufragato il progetto Fonseca?

Se oggi riavvolgessimo il nastro di due settimane, sorgerebbe spontaneo un dubbio: il Milan visto nel derby ha rappresentato solo una dolce illusione? La domanda parrebbe destinata ad avere una risposta affermativa, vedendo come sono andate le cose dopo quella partita. Eccezion fatta per i Leggi di più

L’ULTIMA CERIMONIA DEL DON

L’ULTIMA CERIMONIA DEL DON

Il momento che temevamo è arrivato. Oggi, il calcio saluta uno dei suoi più grandi artisti, che ha trasformato ogni partita in un’opera d’arte. L’ultima cerimonia del “Don” Andrés Iniesta è giunta, e con essa si chiude un capitolo irripetibile della storia di questo sport. Leggi di più

Troppe partite: è ora di ascoltare i calciatori

Troppe partite: è ora di ascoltare i calciatori

Nelle ultime stagioni il numero di partite programmato in ogni palinsesto è diventato sempre più ampio, forse anche troppo. Per la prima volta tanti calciatori professionisti stanno esprimendo un’opinione totalmente contraria a questi molteplici impegni sportivi. Non è possibile giocare ogni tre giorni, perché un Leggi di più

Motogp: Bagnaia fa all-in a Motegi e riaccorcia in classifica su Martin

Motogp: Bagnaia fa all-in a Motegi e riaccorcia in classifica su Martin

Dopo un mese di settembre complicato Pecco Bagnaia torna vincere in Giappone e si riporta sotto in classifica su Jorge Martin, autore di un’ottima rimonta dopo un sabato difficile. Completa il podio Marc Marquez che nelle ultime fasi di gara si è dovuto difendere dagli Leggi di più

La nuova Lazio di Marco Baroni

La nuova Lazio di Marco Baroni

Il nuovo progetto Lazio targato Marco Baroni. Quali novità ha portato l’ex Hellas Verona? Un nuovo sistema di gioco con spiccata predisposizione offensiva: 3 vittorie e 10 gol segnati nelle ultime tre partite. Un assetto ben adattato alle caratteristiche della rosa biancoceleste. Scetticismo iniziale Sono Leggi di più

La nuova LBA al via

La nuova LBA al via

È iniziata la nuova stagione del campionato italiano di pallacanestro. Tante novità e tanti roster cambiati. La nuova LBA parte forte: L’Olimpia perde, la Virtus tra le polemiche, Brescia ne fa 118. Caduta Olimpia Pronti, via e la prima giornata di LBA regala subito un Leggi di più

Caso Ultras: associazione a delinquere a San Siro

Caso Ultras: associazione a delinquere a San Siro

Oltre 19 gli arresti effettuati dopo il maxi-blitz dell’Anticrimine e della squadra mobile della Polizia di Stato. Scoperte associazioni a delinquere di stampo mafioso tra gli ultras di Inter e Milan. Si indaga anche sul coinvolgimento delle società e degli ultras capitolini.  Infiltrazioni della Ndrangheta Leggi di più

Lipsia-Juve è Marco vs Thiago: l’anteprima del match

Lipsia-Juve è Marco vs Thiago: l’anteprima del match

Stasera, ore 21:00, vi conviene non prendere impegni. Vi chiederete il motivo e la risposta è semplice: si apre il sipario per la seconda ondata di partite di Champions League. In una Red Bull Arena praticamente sold out, la Juventus di Thiago Motta sfida il Leggi di più

Inter a raggi X

Inter a raggi X

Analisi Inter a raggi X: tra continuità e una lunga stagione, l’obbligo di confermare il successo. Primi mesi dei campioni L’Inter e Simone Inzaghi hanno aperto il loro quarto anno insieme. Un matrimonio di lunga data (considerate le panchine che lo hanno preceduto), condito da Leggi di più

Catanzaro: ripartire dalla difesa

Catanzaro: ripartire dalla difesa

Il Catanzaro pareggia pure a Salerno. Un risultato non negativo, considerando le assenze di Iemmello e Pontisso. Abbondano i pareggi (4 su 7 partite stagionali) in casa giallorossa. La squadra di Caserta deve lavorare tanto nella fase di possesso e costruzione del gioco. La difesa Leggi di più

Il derbi madrileno

Il derbi madrileno

Quello che non sai sul derbi madrileno: significato, statistiche, precedenti e record. “Madrid è il luogo dove s’impara a capire” –Ernest Hemingway “Perché Madrid, in realtà, non è niente di speciale. Non ha un grande fiume. Né importanti grattacieli. Né canali o laghi. Né gloriose Leggi di più

Robin Gosens: il calciatore psicologo

Robin Gosens: il calciatore psicologo

Un viaggio tra campo e vita personale, dove determinazione e sacrificio si incontrano nella battaglia contro i pregiudizi sulla salute mentale. Questo è Robin Gosens, il calciatore psicologo. La sua personalità Robin Gosens colpisce ancora, ma sempre in maniera positiva. Il giocatore tedesco della Fiorentina Leggi di più

Derby della Lanterna: la Samp parte sfavorita ma…

Derby della Lanterna: la Samp parte sfavorita ma…

Più di due anni dopo l’ultima volta torna il derby della Lanterna: in palio ci sono gli ottavi di finale di Coppa Italia. L’ultima volta che le due compagini si sono affrontate risale al 30 aprile 2022, quando i blucerchiati vinsero di misura con il Leggi di più

Si riaccende la Lanterna! Il Genoa cerca riscatto nel derby

Si riaccende la Lanterna! Il Genoa cerca riscatto nel derby

Come arriva il Genoa al derby? Si riaccende la lanterna nella stracittadina con la Sampdoria che avrà luogo nel prossimo turno di Coppa nazionale. Il Genoa cerca riscatto in uno dei derby più rinomati del calcio italiano. Ultimi risultati in casa Genoa L’atmosfera in casa Leggi di più

Runjaic: ventata di aria fresca a Udine

Runjaic: ventata di aria fresca a Udine

La Serie A, dopo le prime quattro giornate, ha una capolista un po’ atipica: l’Udinese di Runjaic, che ritorna in cima alla classifica a 13 anni di distanza dall’ultima volta, quando ad allenarla era lo storico e unico Guidolin. Ora il protagonista è l’uomo che Leggi di più

Bologna in Champions dopo 60 anni: sarà protagonista o comparsa?

Bologna in Champions dopo 60 anni: sarà protagonista o comparsa?

Nel 1964 il Bologna primeggiava in Italia e veniva eliminato dalla Champions solo per il lancio della monetina. Ora la musica è cambiata ma la voglia di riassaporare quelle notti e stupire è tanta. Una vita fa. Sono passati sessant’anni dall’ultima volta del Bologna in Leggi di più

Alla scoperta del Torino targato Vanoli

Alla scoperta del Torino targato Vanoli

Il Toro di Paolo Vanoli è una delle piacevoli sorprese di questo inizio di stagione, con 7 punti nelle prime 3 partite. Rinnovamento, organizzazione e propositività: questi i tre ingredienti del “vanolismo”. E i nuovi arrivati stanno dando un contributo importante… È stato un avvio Leggi di più

Sinner: re del cemento

Sinner: re del cemento

Jannik Sinner vince l’US Open battendo Taylor Fritz in 3 set, confermandosi re del cemento dopo la vittoria all’Australian Open, Jannik Sinner è il nuovo re del cemento americano. Il tennista italiano vince il suo secondo slam battendo Taylor Fritz in 3 set (6-3,6-4,7-5). Sinner Leggi di più

Inizia la seconda settimana dello US Open, pochi big e tanta stanchezza

Inizia la seconda settimana dello US Open, pochi big e tanta stanchezza

Lo Us Open è l’ultimo Slam della stagione. Djokovic ed Alcaraz incredibilmente già eliminati. Lo Us Open è lo slam per eccellenza sul cemento. Forse anche più dell’Australian Open. Arriva all’appello come ultimo grande torneo della stagione, e sicuramente i tennisti ci arrivano carichi di Leggi di più

CALCIOMERCATO NAPOLI: PARADOSSO  OSIMHEN

CALCIOMERCATO NAPOLI: PARADOSSO OSIMHEN

Il calciomercato estivo si è chiuso con il paradosso di Victor Osimhen rimasto un giocatore del Napoli. Il nigeriano è attualmente fuori rosa. Come mai Osimhen si trova in questa situazione? Perché altri club non hanno affondato il colpo? Nessuna delle parti in causa avrebbe Leggi di più

FEDERICO CHIESA SBARCA IN PREMIER LEAGUE

FEDERICO CHIESA SBARCA IN PREMIER LEAGUE

Una delle telenovele più seguite di questa sessione di calciomercato si è conclusa: Federico Chiesa sbarca in Premier League, sponda Liverpool. I Reds verseranno nelle casse della Juventus circa 13 milioni di euro più bonus. Una cifra pari a quanto sarebbe pesato l’ex Fiorentina sul Leggi di più